#264 - 30 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

In occasione della Settimana dedicata al "Laudato si"
Una iniziativa del Movimento Azzurro in collaborazione con papale-papale.it

Laudato sii

Da San Francesco a Papa Francesco

Laudato siiLaudato sii

Papa Francesco ha voluto dedicare una settimana di attenzione alle problematiche ambientali facendo riferimento al Cantico di Frate Francesco, pochi versi che fin dal 1200 hanno suscitato un sempre crescendo interesse nelle persone man mano che maturava una coscienza di ispirazione naturalistica per poi evolvere in una conoscenza più profonda delle relazioni tra natura, ambiente, scienza, e società.

Laudato siiLaudato sii

Lo stesso Papa Francesco ha pubblicato un volume con il titolo "Beato si" offrendo una vasta gamma di riflessioni ed indicazioni per un recupero di valori che l'attuale società sembra aver dimenticato.

Laudato siiLaudato sii

Non c'è chi non veda verso quale catastrofica situazione stiamo guidando il pianeta, e nonostante si sappia quali potrebbero essere i rimedi per una inversione di tendenza, anche i più semplici ma urgenti provvedimenti si arenano ai confini della declamazione.

Laudato siiLaudato sii

I mezzi di comunicazione più avveduti premono sulle situazioni necessari di intervento e costantemente rendono servizi di informazione corretti, e molto difficile è contrastate notizie ispirate agli interessi sostenuti da molte forze avverse.

Laudato siiLaudato sii

I nostro giornale non manca di fornire notizie e spunti - anche semplici e applicabili con buona volontà - ad ogni numero, e ormai da molti anni collaborando con il Movimento Azzurro, associazione nazionale ambientalista riconosciuta dalla Stato (www.movimentoazzurro.org) che seleziona e fornisce materiale di studio e di riflessione. In questo senso, in occasione della settimana "Laudato Si", il Movimento Azzurro, e papale-papale.it intendono partecipare e offrire alla lettura uno strumento agile connotato da semplici pensieri dei due Francesco protagonisti, ai quali ci si rivolge con particolare segno di devozione ed amicizia.

Laudato siiLaudato sii

Laudato siiLaudato sii

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.