#263 - 16 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

Una proposta di Leggimontagna - Cortomontagna in collaborazione con:
FVG Film Commission - CAI Friuli Venezia Giulia - UTIdellaCarnia - Cineteca del Friuli

Regione Friuli Venezia Giulia

Il mio video

La Montagna alla finestra

In questo difficile e strano periodo condizionato dalla pandemia, vi proponiamo di inviare dalle Terre Alte a corto@leggimontagna.it i vostri brevi video per raccontare “La montagna alla finestra”.
Gli Enti, le Associazioni e i Gruppi … che aderiranno al progetto di Cortomontagna, e lo permetteranno, verranno aggiunti nella lista dei partner sostenitori, che sarà via via aggiornata on line sui social.
Un tam tam alpino, work in progress come siamo costretti a vivere in questi giorni.
Ci farebbe molto piacere la vostra adesione all'iniziativa: inviateci un video con il vostro "punto di vista" e divulgate la notizia.

Stare alla finestra non significa rimanere solo a guardare...
Raccontiamo le Terre Alte per immagini al tempo del #Covid19.

"Cortomontagna vi invita a raccontare per video-immagini il mondo delle Terre Alte in questo periodo di sospensione temporale.
Come? Semplicissimo, realizzate un breve video dalla vostra “finestra” di casa. Documentate quello che sta succedendo dentro o fuori ma non dimenticatevi che la protagonista è la montagna in tutte le sue sfumature.

Pubblicheremo i video sui nostri social. Insieme commenteremo. Non ci sono regole, date sfogo alla fantasia.
L'iniziativa è sostenuta anche dal Presidente della Giuria del nostro premio, il Maestro Dante Spinotti.
Scadenza invio filmati: 31 maggio 2020 - Inviare a: corto@leggimontagna.it

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.