#262 - 2 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
La Preghiera

In occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II
(18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005)

Il Papa della libertà, della giustizia, della pace, della bellezza

Eco del lontano "soffio"

Parola del Mistero per gli uomini di oggi

di Dante Fasciolo

“Non abbiate paura. Aprite le porte a Cristo”.
Alta e possente risuona la Tua voce
e l’impronta del Tuo Pontificato marca con forza e convinzione ogni cuore.
Venuto da lontano, straniero, dopo tanti papi italiani,
hai punteggiato di sorprese il Tuo cammino terreno, e milioni di uomini
incontrati in ogni dove hanno sentito il respiro profondo della Tua spiritualità.
“Il Papa non può rimanere prigioniero del Vaticano.
Io voglio andare da tutti... dai nomadi delle steppe ai monaci
e alle suore nei conventi...voglio attraversare la soglia di ogni casa”
Hai detto questo, e lo hai fatto, memore della lunga prigionia
che ha subito il Vangelo, e a tutti hai ricordato:
“Dovete conoscere la ‘prigione’ per apprezzare questa libertà”
Così, incontro dopo incontro, hai guidato milioni di smarriti giovani
lungo i sentieri della libertà. Con la poesia del Tuo cuore li hai accarezzati,
hai dato loro amore e comprensione e hai preteso da loro rispetto,
sentimento e azione per il volto sfregiato della nostra società malata:
“La legge del profitto non può essere suprema”
hai a lungo ripetuto ai grandi della terra,
indicando la giustizia e la solidarietà
come valori per una riconciliazione umana e divina.

In molti Ti hanno applaudito, in pochi ubbidito.
Il ricco Epulone ha fatto sfoggio della sua potenza
e ha schierato leggi, furbizia, eserciti e violenza: trama sottile e crudele
che abbraccia e schiaccia i deboli, i giusti, gli onesti di ogni giorno,
nel trionfo di immuni sorrisi beffardi.
E’ allora, che di fronte alla vergogna del mondo,
la Tua voce strozzata di pianto si è fatta grido,
si è fatta eco della voce di milioni di bimbi affamati,
di donne disperate e malate, di uomini spinti alla guerra;
si è fatta monito per tutti:
“Dio una volta ha detto ‘Non uccidere’.
Nessun gruppo umano può calpestare la sacra legge di Dio.
Nel nome della crocifissione e della resurrezione...convertitevi.
Un giorno, il giudizio di Dio arriverà”.

..e un giorno di primavera, 4 aprile 1999, Pasqua del Signore,
rasserenato dallo Spirito della Risurrezione,
hai gettato il tuo cuore oltre il millennio, e hai inviato una lettera agli artisti,
“geniali costruttori di Bellezza”,
esortandoli a difendere e a diffondere il senso della Creazione e della Vita:
“La Parola biblica si è fatta immagine, musica, poesia
evocando con il linguaggio dell’arte il Mistero del Verbo fatto carne”.

Eco del lontano “Soffio”, un impegno costante ha distinto schiere di artisti
assetati di sapere e di capire:
oriente e occidente hanno confrontato e intrecciato la loro arte
e hanno affidato il loro umanesimo al tempo del Rinascimento.

“ Il riflesso del Mistero insondabile che avvolge ed abita il mondo”
muta in pathos: sentimento e vibrazione che stupiscono
con suoni, parole, forme, colori…
Dialogo per un’intesa dal profondo,
ispirazione e macerazione…

“Vieni, Spirito Creatore, visita le nostre menti,
riempi della Tua Grazia i cuori che hai creato”

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.