#253 - 21 dicembre 2019
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrą in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerą il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchč ti morde un lupo, pazienza; quel che secca č quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport č l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte č costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista č colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Teatro

Segnalato da RAI Senior Sezione di Roma

Roma
Teatro Quirino

A che servono gli uomini

di Federica Fasciolo

A che servono gli uominiA che servono gli uomini

In questa divertentissima commedia Nancy Brilli interpreta Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, soddisfatta della sua vita da single ma che rimpiange di non aver mai avuto un figlio.
Un giorno scoprirĆ  che il suo vicino di casa, lavora presso un istituto di genetica dove si pratica lā€™inseminazione artificiale.
Con il pretesto di una visita allā€™istituto, Teodolinda ruberĆ  la provetta numero 119, riuscendo a diventare madre senza avere i fastidi di un rapporto con lā€™altro sesso.

A che servono gli uominiA che servono gli uomini

Durante la gravidanza, spinta dalla curiositĆ , cercherĆ  perĆ² in tutti i modi di conoscere il nome del donatore, e con uno stratagemma riuscirĆ  a scoprirlo.
Ed ecco il colpo di scena! Lā€™uomo ĆØ Osvaldo, quarantenne che vive ancora con la madre, dai modi rozzi e con una grande considerazione di sĆ© stesso. La scoperta innescherĆ  una serie di situazioni comiche e offrirĆ  numerosi spunti di riflessione sul ruolo attuale della donna, sempre piĆ¹ emancipata ma in costante conflitto con i dogmi della societĆ  civile.

A che servono gli uomini

                 promozione@teatroquirino.it   -  www.teatroquirino.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.