Un albero...per respirare
di Dante Fasciolo
Lāidea era quella di arricchire di contenuti
il percorso di educazione alla cittadinanza
attraverso la partecipazione ad una esperienza
che proponesse un' autentica espressione
di cosa ĆØ la democrazia.
E cosi, un gruppo di studenti di Torino
hanno chiesto di assistere ad una sessione
dei lavori parlamentari in aula a Montecitorio,
ben pensando che sia quello il luogo più rappresentativo
ove il confronto delle idee e il relativo dibattito
coincide con lāarmonia democratica.
Non so se la bagarre vista da tutti noi in TV
abbia più divertito o indignato gli studenti
presenti allāavvenimento,
certamente lāauspicato approfondimento
del loro percorso di educazione alla cittadinanza
ĆØ venuto meno; peggio, ha turbato i giovani
iniettando nella loro mente il germe dellāintolleranza,
della contrapposizione furiosa, della sopraffazione,
dellāimposizione di una ragione ad ogni costoā¦
da servire con violenza nel vuoto di una falsa democrazia.
Questa dura esperienza rimarrĆ a lungo
nella memoria dei ragazzi torinesi,
ai quali auguriamo incontri ed esperienze positive
perchƩ il futuro sia capace di una vita migliore per tutti.
In questo numero del giornale cāĆØ un invito
rivolto a tutti ma particolarmente ai giovani:
un impegno a āpiantare un alberoā per ogni abitante
in questa nostra Italia, in questa nostra unica Terraā¦
Piantare ciascuno un alberoā¦
per respirare... in ogni senso.