#244 - 13 luglio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
turismo tempo libero

Folgaria - Montagne del trentino

Nike e Hercules

Visita alla base missilistica di passo Coe- monte Toraro

Di Lorenzo Borghese

Tempo di vacanze e di viaggi. Se gli adulti cercano soprattutto frescura e riposo, sono i loro ragazzi a riempire il viaggio di curiosità.
E’ ciò che ci fa capire Lorenzo – 14 anni – raccontandoci in breve ciò che ha visto e fotografato, e che ha destato la sua attenzione.
Approfittiamo per trasmettere ai nostri lettori le sue sensazioni.

Nike e HerculesNike e Hercules

Durante la mia vacanza a Folgaria in Trentino – scrive Lorenzo - ho avuto l’opportunità di vistare la base missilistica di passo Coe- monte Toraro (nome in codice Tuono).
Ho letto che questa base risale al 1966, nel periodo in cui c’era un pericoloso confronto politico-ideologico tra USA e URSS, e il rischio di una guerra proprio tra i boschi delle nostre montagne.
E a pensarci bene sarebbe stato un vero peccato vedere distrutte le nostre belle piante e le case e gli animali che qui vivono da sempre.

Nike e HerculesNike e Hercules

Fortunatamente ciò non avvenne. La base fu chiusa nel 1977 insieme alle altre basi sparse qui intorno, ho letto che erano in tutto dodici, e i missili che si chiamavano Nike e Hercules non spararono mai le loro micidiali cartucce distruttive. Ora sono qui in mostra, pacificamente addormentati a godersi anche loro il freschetto della Montagna, e non fanno più paura.

Nike e HerculesNike e Hercules

Questa base adesso è un richiamo alla Storia nel nome della Pace e della convivenza tra i popoli, come lo sono i forti che su queste stesse montagne raccontano la Grande Guerra. Qui vicino ci sono anche i resti della Malga Zonta, teatro di scontri il 12 agosto 1944 tra i soldati italiani e quelli nazisti durante la seconda Guerra Mondiale.

Nike e HerculesNike e Hercules

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.