#243 - 29 giugno 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Iniziative

Una iniziativa dei francescani

Destinato all'Amazzonia

Ospedale del papa

Ospedale del papa

Ci sarà una nave molto speciale di 32 metri in Amazzonia. Si chiamerà la “nave-ospedale Papa Francesco”.
La Fraternità San Francesco di Assisi nella Provvidenza di Dio e l’associazione di laici che l’accompagna, stanno ultimando i preparativi per varare, nel prossimo luglio, l’imbarcazione, che porterà il Vangelo e assistenza sanitaria a oltre 700 mila abitanti di località amazzoniche raggiungibili solo per via fluviale, nello stato brasiliano del Pará.

Un vero e proprio ospedale galleggiante che porterà il nome del Pontefice argentino. La nave sarà fornita di strutture per diagnosi, cura, ricovero e prevenzione in medicina, oftalmologia, odontologia, chirurgia, laboratorio di analisi, infermeria, sala di vaccinazione e macchinari per esami di radiografia, ecografia, mammografia ed elettrocardiogrammi.

Ospedale del papaOspedale del papa

“La nave – riferisce l’Agenzia Fides, Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927 - partirà dal porto di Óbidos con un equipaggio di 10 persone (tra cui un religioso) e 20 volontari medici e paramedici (tra i quali docenti e alunni universitari) e visiterà circa 1.000 località costiere in spedizioni di 10 giorni, utilizzando due motoscafi-ambulanza per un primo rilevamento della situazione sanitaria di ciascuna località e per le emergenze.

La spedizione farà riferimento agli ospedali locali di Juruti e Óbidos, gestiti dalla stessa congregazione di ispirazione francescana.
In epoca di inondazioni, fungerà anche da imbarcazione di soccorso.
La costruzione dell’imbarcazione è stata possibile grazie a una convenzione con lo Stato, che ha destinato al progetto i proventi di un’indennizzo per danno morale collettivo a carico delle aziende Shell Chimica e Basf S.A., in seguito a un incidente ambientale che causò a suo tempo 60 vittime mortali e altri ingenti danni”.

Ospedale del papa

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.