#241 - 1 giugno 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Festival

Esposta a Roma nella Galleria Alberto Sordi

Abraccio di Colonnata

Quattrocento persone sono state protagoniste di una breve meditazione nell’abbraccio di Colonnata, la scultura libreria di Antonio Bruni, ispirata alla piazza di Bernini ed esposta a Roma nella Galleria Alberto Sordi dal 17 al 24 maggio per la seconda edizione del Festival di Idee Un pensiero per Roma.

La manifestazione, presentata da Rosanna Vaudetti, ha avuto per tema: Meditazione urbana.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

Invitare le persone a riflettere nel mezzo del centro commerciale di Roma, tra i palazzi del potere politico e le sedi di banche e imprese, tra i fiumi di turisti di passaggio tra il Pantheon e Fontana di Trevi è stata una proposta coraggiosa di Antonio Bruni che ha presentato Colonnata, la seconda della serie dedicata a Roma. La scultura libreria è composta di sessantadue elementi di ciliegio massello, indipendenti, smontabili e di misure differenti. La lavorazione è stata eseguita con il maestro ebanista Leonardo Ciccarelli nel laboratorio di *Monsoreto di Dinami in Calabria.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

La prima scultura Colossea era stata esposta nella Galleria Sordi (2017) per la prima edizione del festival, poi nella Galleria 28 Piazza di Pietra e nella Casa dell’Architettura. L’artista ha in preparazione altre due sculture librerie di legno: Scalinata e Panthean.

Sabrina Alfonsi, Presidente del Primo Municipio, è stata la prima persona a fare la meditazione nell’abbraccio di Colonnata. “La scultura - ha detto – è un invito al riutilizzo degli spazi pubblici in senso più conviviale, riflessivo, ricorrendo anche alla musica classica e non alla movida chiassosa e alcolica.”

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

Roberto Morassut, scrittore e deputato, ha parlato della necessità di portare la bellezza anche nelle periferie. Le rare piazze dei quartieri non centrali dovranno trasformarsi da parcheggi a luoghi d’incontro, arredati con decoro e arte.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

Ivana Monti, attrice e cantante, ha parlato dei segnali di bellezza del cimitero storico del Verano, che dovrebbe essere restaurato e ristrutturato anche per farne un luogo di incontro, oltre che di meditazione, come si usa nel nord Europa.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

Numerosi gli autori che hanno partecipato al Festival con poesie e pensieri sull’urbe:
Leandro Lucchetti, Franco Roselli, Ansoino Andreassi, Nicola Bruni, Angelo Zito, Emanuela Capozzi, Giuseppe Elio Ligotti, Leopoldo Bon, Celeste Manno, Giuseppe Marchetti Tricamo, Ivana Monti, Corrado Morgia, Marina Pizzi, Anna Manna, Paolo Bruni, Sandro Ranellucci, Massimo Chieli, Domenico Mario Romanazzi, Valeria Manerba, Vitaliano Tiberia, Irma Immacolata Palazzo, Valentina Grippo, Alex Brick.

I brani sono stati interpretati dagli attori: Loredana Martinez, Ornella Cerro, Antonio Marziantonio, Carmela Ricci, Marta Scelli.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

Valeria Manerba e Daniele Casali hanno eseguito brani di Tango meditativo nell’abbraccio di Colonnata e la soprano Medusa (Danielle Scriva) ha cantato a cappella le serenate di Schubert.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

La mostra di Colonnata è stata curata da Roberto Dottorini, scultore e docente, e da Giovanna Tarasco, architetto, e allestita con gli studenti del Liceo Artistico Via Di Ripetta.

Abraccio di ColonnataAbraccio di Colonnata

“Un Pensiero Per Roma è un Festival d’idee che si propone l’abbellimento urbano, la valorizzazione degli artisti e degli spazi per la cultura – ha detto Bruni – e sta raccogliendo proposte, pensieri e atti spirituali in omaggio a Roma.”

Pensieri, poesie e commenti dei visitatori sono sul sito www.pensieroxroma.it

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.