#240 - 18 maggio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Festival

Roma, Auditorium Parco della Musica |Giardino pensile

Verde e Paesaggio

IX Festival del Verde e del Paesaggio

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Quest’anno più che mai si è respirata aria “green” al Festival del Verde e del Paesaggio sul Parco Pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma - in linea con il tema Breathe-Respiro di questa nona edizione - che è ormai giunto al termine.

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Si riconfermano, quest’anno più che mai, il grande interesse e la considerevole partecipazione alla green Fair più importante di tutto l’anno, che, con i suoi 170 espositori ha decretato che il mondo dell’outdooring incuriosisce ed appassiona proprio tutti, grandi e piccoli.
Fiori, piante, giardini, paesaggi, incontri, lezioni, moda, musica, skincare ecosostenibile, teatro, la grande attrazione del Forest Bathing - grazie all’installazione austriaca Airship.03 – e la Prateria Urbana hanno richiamato, infatti, un elevatissimo numero di visitatori, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente.
Come consuetudine, nella giornata conclusiva del Festival 2019, sono stati decretati i vincitori dei concorsi in programma:

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Premio Avventure Creative
Il Canneto Incantato” – Organo Vegetale per Respiri Corali di Eleonora Velluto, Laura Manili, Silvia Giachetti, Valeria Micara, Sibilla Ferroni. L’installazione evoca l’idea di un giardino primordiale quasi ancestrale come la piccola radura racchiusa nella vegetazione e realizza uno spazio intimo e protetto. Di grande efficacia i dispositivi musicali che attivano il giardino in modo suggestivo giocoso. E’ una scena abitata da personaggi fantastici che hanno enfatizzato l’invito al sogno e alla narrazione.
(Giuria: Annalisa Metta - Ricercatore in Architettura del Paesaggio per l'Università Roma Tre: Ciriaco Campus - Artista; Maria Livia Olivetti - Architetto e dottore di ricerca in “Progetto urbano sostenibile”).

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Premio Balconi per Roma
Bird balcony” di Manuela Ronci - “Solarium Pacis” di Elena Cappelletti.
Vincitori a pari merito Bird balcony - una risposta domestica alla perdita della biodiversità nelle città, contributo personale importante al miglioramento della qualità dell’aria urbana.
Solarium Pacis, che rilegge il rapporto tra la natura e il patrimonio artistico in età classica e invita a cogliere il messaggio di vivere i monumenti di Roma in modo nuovo e moderno.
(Giuria: Franco Panzini - Docente di Restauro di giardini - Università di Architettura di Venezia; Vincenzo Cazzato - Professore ordinario di Storia dell’Architettura - Università del Salento; Lucilla Zanazzi - Esperta di piante e giardini; Bianca Maria Rinaldi - Professore Associato in Architettura del Paesaggio - Politecnico di Torino - Co-editor della rivista JoLA-Journal of Landscape Architecture).

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Premio Altri Giardini
Airship 03” - Fontana d’aria. Premio conseguito dall’installazione austriaca per la capacità di interpretare al meglio un tema attuale ed importante come il cambiamento climatico. Menzione speciale alla ricerca botanica e alla capacità di creare spazi conviviali urbani dove vivere meglio.
(Giuria: Lilli Garrone - Giornalista; Blu Mambor - Architetto del paesaggio; Elisabetta Margheriti – Agronoma - Direttore commerciale Vivai Torsanlorenzo).

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Premio Espositori Silvia Provera / Artigianato e Design
Sedie Fiore” di Ethimo - Essenziali, leggere, pieghevoli, adatte giardini, balconi, terrazzi. 12 colori che riflettono la natura con le loro sfumature che richiamano lo scorrere delle stagioni. Semplici nelle forme ma complesse stilisticamente. Raccontano il calore e la convivialità. (Giuria: Ritanna Armeni - Giornalista; Pierluigi Battista - Giornalista; Fiorella Scarvaglieri - Architetto).

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

Premio VivaiIo Semino Bio” di Cinzia Stella - Premio assegnato al vivaio per la sua offerta di piante orticole ed aromatiche, sia coltivate che spontanee, ma per l’esposizione di una consociazione di fiori ed ortaggi che suggerisce le dinamiche di un orto sinergico col controllo naturale delle patologie e dell’impollinazione.
(Giuria: Bruna Pollio – Botanica; Orlando Gentili – Architetto; *Bruno Filippo Lapadula - Architetto, urbanista e ambientalista; Luca Catalano - Architetto del paesaggio).

Verde e PaesaggioVerde e Paesaggio

L’appuntamento, dunque, è programmato per l’anno prossimo, per scoprire quali saranno le sorprese che il Festival del Verde e del Paesaggio riserverà ai propri ospiti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.