#238 - 13 aprile 2019
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Una iniziativa dell'Associazione Culturale Centro Studi e Ricerche per le Arti Visive

Roma - Galleria La Pigna

ColoRitmo

Mostra d'arte controfirmata dai versi appassionati

del grande poeta indiano Rabindranath Tagore

Redazione

ColoRitmoColoRitmo

Dentro di noi il cuore batte, l’aria entra ed esce.
Le stagioni si avvicendano, il giorno alterna luce e buio, il tempo la veglia e il sonno.
Il ritmo è esperienza corporea ma anche culturale:
struttura la musica, la danza, la poesia, la pittura, l’arte.

ColoRitmoColoRitmo

Tutto è scandito dal tempo: pause, attese, arrivi, partenze, corsi e ricorsi. Ritmi.
A loro volta vari e intrecciati, lenti o veloci, accelerati o dilatati, sospesi o frenetici.

ColoRitmoColoRitmo

Possono cambiare i fatti e gli spettacoli che ci appassionano o ci annoiano,
variano i timbri e le atmosfere.
Tutto pulsa, sempre, ritmicamente.

ColoRitmoColoRitmo

È per la dimensione ritmica del tempo che noi possiamo tornare sulle cose, “riconoscerle†e dar loro un nome, come diceva Platone.

Tra la rassicurazione della ripetizione e la vertigine del rinnovamento
si gioca il ritmo della vita.

ColoRitmoColoRitmo

Nelle nostre opere abbiamo voluto descrivere il ritmo che ci pervade
e guida il pensiero, che scandisce le nostre giornate.

ColoRitmoColoRitmo

Abbiamo voluto giocare con lui e ci siamo lasciate andare:
ombre, luci, volumi concavi o convessi, colori intrecciati, giochi di bambini, passi di danza, volo di uccelli, pieno e vuoto, bianco e nero.
Tutto a tempo, con ritmo.

ColoRitmoColoRitmo

"La stessa corrente di vita
che scorre nelle mie vene,
notte e giorno scorre per il mondo
e danza in ritmica misura.

E’ la stessa vita che germoglia
gioiosa attraverso la polvere
negli infiniti fili dell’erba
e prorompe in onde tumultuose
di foglie e di fiori.
E’ la stessa Vita
che viene cullata
nella Culla Oceanica
di nascita e morte,
nel flusso e riflusso delle Maree.
Sento le mie membra
diventare leggere al tocco
di questo Mondo pieno di Vita.
E la mia Gioia
viene dall’Eternità
che Danza nel mio sangue
in questo istante! "
(Rabindranath Tagore, Gitanjali)

ColoRitmo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.