#237 - 22 marzo 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Figli

di Dante Fasciolo

“E’ il mio sogno”
ha detto con infantile semplicitĂ 
il ragazzo dodicenne di origini tunisine ma nato in Italia,
che con prontezza e fermezza ha chiesto
alle forze dell’ordine di intervenire in soccorso di quel pullman
che un autista squilibrato carico d’odio
aveva destinato a tomba ardente per 50 ragazzi,
simbolo di una vendetta per i profughi morti nel mediterraneo.

“E’ il mio sogno”
ha detto con infantile semplicitĂ  il ragazzo-eroe
"avere la cittadinanza italiana",
ora promessa con il cipiglio di grandezza e di autoritĂ ,
sorvolando su 12 anni di vita concessa da “apolide”.
E’ proprio necessario un gesto eroico per vedersi
riconoscere un’appartenenza civica e civile?
Dovranno diventare tutti eroi le migliaia di giovani nati in Italia
che trascinano il fardello di un vuoto nel cuore?
Dovranno ripetere tutti: “Questo non è un film”
quando ci accorgiamo dei loro disagi?

Si sa, le leggi vanno e vengono, e a volte seguono
ll vento che attutisce e a volte ne cancella l’autenticità…
Qualcuno può anche azzardare:
“ora i miei figli sanno che non sono un delinquente”,
ma troppe volte ci si dimentica che l’esito della legge
non corrisponde alla veritĂ ,
e ciò si dovrebbe insegnarlo ai propri figli…
e si dovrebbe confrontare con la propria coscienza.

Amare i volti dei propri figli
non dovrebbe far dimenticare milioni di altri volti;
e firmando soddisfatti le pagelle scolastiche dei propri figli
bisognerebbe ricordare quella pagella cucita nella giacca
che il sale di un mare impietoso ha sdrucito
soffocando la voce di un ragazzo che ci ricorda:
“era la mia verità…era il mio sogno…per la vita”.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.