#236 - 12 marzo 2019
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fotografia

Fondazione Carispezia - La Spezia

ORA : Fotografia

Le nuove generazioni nei progetti fotografici

dei partecipanti alle "Giornate Magnum"

ORA : Fotografia

Mercoledì 13 marzo alle ore 18.30 inaugurerà negli spazi espositivi della Fondazione Carispezia a La Spezia la mostra ORA – Le nuove generazioni nei progetti fotografici dei partecipanti alle "Giornate Magnum", un'iniziativa collaterale all'esposizione "Un mondo giovane" da poco conclusa.

ORA : Fotografia

In occasione delle "Giornate Magnum" organizzate durante la mostra 34 fotografi, professionisti e non, hanno presentato altrettanti portfolio ad esperti della storica agenzia Magnum Photos: un'opportunità per sviluppare e valorizzare la propria arte e passione per la fotografia.
Una selezione delle foto presentate sarà visibile in questa nuova esposizione dal titolo "ORA", realizzata dalla Fondazione con l'obiettivo di coinvolgere il territorio in maniera attiva e di offrire a tutti i partecipanti la possibilità di mostrare i propri lavori alla città.
I progetti fotografici sono legati dal tema comune "Le nuove generazioni", filo conduttore della mostra "Un mondo giovane", declinato attraverso la prospettiva e lo stile personale di ciascuno.

ORA : Fotografia

In esposizione una selezione delle fotografie di Ekaterina Buscemi, Bianca Boriassi, Alberto Capponi, Pier Luigi Dodi, Felice Minosa, Matteo Fiorelli, Anna Ghittino, Bianca Orsini, Alice Pastorelli, Vero Roberts, Matteo Signanini, Francesco Tassara, Isabella Urtis. Un video all'interno della mostra presenta alcune delle immagini di Marco Aliotto, Patricia Arias, Pietro Benelli, Laura Bianchi, Luciana Demartini, Marco Ghetti, Erika Greco, Lilaj Fatmir, Irene Malfanti, Cesare Marchini, Adriana Marcianò, Laura Messina, Antonella Mezzani, Paolo Navalese, Enza Emira Pandolfini, Cristina Paolella, Annalisa Raggio, Nadia Roncallo, Stefano Rossi, Arianna Todisco, Sara Tognari.
La mostra sarà visitabile, ad ingresso libero, fino al 31 marzo.

ORA : Fotografia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.