#236 - 12 marzo 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Avventurieri

di Dante Fasciolo

E’ sempre molto intelligente il bagaglio
dei grandi avventurieri della storia umana.
Parlo di quelle avventure indimenticabili
che hanno affascinato pagina dopo pagina
gli instancabili lettori non fideisti di radio
e non ancora distratti dalle pallide immagini della televisione.

Le avventure dei libri hanno creato idoli indimenticabili
e aperto la fantasia nel rimbalzo tra storia e leggenda.
Grandi personaggi, uomini coraggiosi,
hanno affrontato situazioni straordinarie
cavalcando imprese rischiose ed impreviste
con affascinante audacia.

La storia, narrazioni fantasiose, leggende,
hanno cambiato il loro modo di raccontare
l’umana avventura dell’uomo dei nostri giorni:
stridule e cripte parole infettano il credo di Marconi,
e squallori d’immagine e di pensiero fanno a gara
per primeggiare in televisione e sui cosiddetti social.

Nuovi uomini, con personalità zero,
niente affatto coraggiosi, ma gonfi di boria,
hanno intrapreso con baldanza la via dell’avventura,
dell’incerto, della sconsideratezza
calpestando colpevolmente il suolo della convivenza
e trascinando nel rischio una malintesa accondiscendenza.

Il potere a lungo sognato ed inseguito
dai vicoli degli affollati e sofferenti paesi campani,
e dalle opulenti e ridenti cittadine lombarde,
raggiunto ora il traguardo ove convergono millenni di storia,
si smentisce e si allontana dalle intenzioni democratiche,
e dalle virtù dell’amministrare con saggezza.

Com’è piccolo! Il bagaglio dei nostri avventurieri.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.