#235 - 2 febbraio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Una iniziativa di "Salviamo il Paesaggio"

Spiaggia di Chia

Salviamo insieme dune e spiaggia:

l'esempio di contributi spontanei

La campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” ha l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica e in sole tre settimane ha raggiunto già risultati straordinari.

Spiaggia di ChiaSpiaggia di Chia

Personalità dello spettacolo come Piero Pelù, Piero Marras e Paolo Fresu hanno espresso il loro sostegno pubblico, così come personalità della cultura come Sandro Roggio, architetto e urbanista, Vanessa Roggeri, scrittrice, Paolo Frau, assessore comunale cagliaritano alla cultura.
Hanno perfettamente colto il senso della campagna e il suo profondo significato “popolare”, così come soprattutto migliaia di persone che, da ogni parte d’Italia e ora anche dall’Estero.

Spiaggia di ChiaSpiaggia di Chia

Finora sono pervenuti contributi pari a 70 mila euro, segno tangibile del forte sostegno “popolare”. Centinaia di messaggi pervenuti, alcuni quasi commoventi per il loro amore per Chia. Nonni che contribuiscono per i nipotini, collette organizzate sui luoghi di lavoro, turisti che vogliono difendere il loro mare, Sardi via dall’Isola da troppi anni che non intendono mancare alla difesa della propria Terra, bambini che offrono i loro soldini per la spiaggia dell’estate. C’è chi da parte del proprio contenuto guadagno giornaliero per evitare che le dune finiscano in mani sbagliate.
Non resta che ringraziare e salutare come usa: Per le dune e la spiaggia di Chia questo e altro.

Spiaggia di ChiaSpiaggia di Chia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.