#234 - 19 gennaio 2019
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Pagella

di Dante Fasciolo

Dal Mali alla Libia, 4000 mila chilometri,
10 milioni di passi.
I primi, forse, lenti e incerti,
per non affrettare il distacco dai familiari,
dalla casa, gli amici, il villaggio, il paesaggio…
gli altri in fretta, per molto tempo,
perché la meta è lontana e le provviste insufficienti.

Poi passi lentissimi che affondano nella sabbia,
e sempre più faticosi sotto il sole e il chibli,
l’interminabile vento che deposita sugli occhi
e dentro gli orecchi la sabbia finissima,
fastidiosa eppur familiare, presenza che mitiga
la solitudine che avvolge dune sterminate.

Il fardello, benché sempre più leggero,
più pesante si fa, e aggrava il cammino
stremato e riarso…ma vivo di una speranza
che resiste nel cuore di chi reclama una vita.

Il ragazzo ha 14 anni, sale su un barcone
insieme a troppi disperati in cerca di pane e pace
e in cuor suo sente vicino il traguardo.
Ora, l’onda del destino lo trascina in fondo al mare,
e non potranno i sogni salvarlo.

Si, aveva un sogno, questo giovane del Mali:
aveva portato con sè, cucita e custodita
nella tasca di poveri indumenti
la sua brillante pagella scolastica,
il suo passaporto per il futuro, la prima pietra
per ricostruire in terra straniera un avvenire.

Che mortificazione per i nostri adolescenti,
viziati e svogliati, supportati da diseducativi
incentivi di famiglia, capaci solo di mostrare
la destrezza nei giochi sull’ipad…
ostentato come il loro passaporto al benessere
di cui si ignora provenienza e valore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.