#232 - 21 dicembre 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fotografia

De Magnete (North)

by Jon Gorospe

L’unico teatro possibile per la nostra poesia[…] e partiamo per le strade del nord, quella testa e io, strani marinai imbarcati su una rotta miserabile, sentieri cancellati dalla polvere e dalla pioggia, terra di mosche e lucertole, cespugli rinsecchiti e tempeste di sabbia, l’unico teatro possibile per la nostra poesia. (Roberto Bolaño “L’asino”)

De Magnete (North)

Gran parte della nostra educazione visiva è codificata nel paesaggio.
Impariamo presto a leggerlo, interpretarlo e diventiamo sensibili alle emozioni che ci risveglia.
Inoltre, ad un certo punto, iniziamo a tradurre le emozioni in paesaggi.
In North, Jon Gorospe esplora la tradizione simbolica e trascendentale del paesaggio per aggiornarla e parlare da quella prospettiva.
Il paesaggio è presente nelle sue immagini non solo come soggetto, ma anche - e soprattutto - come spazio avvolgente che rimanda costantemente alla vastità: la vastità di ciò che è enorme e la vastità del nostro mondo interiore.

De Magnete (North)

La realtà interiore a cui tende Gorosp - afferma Ruben A. Arias - e che spiega in questa serie è al tempo stesso enigmatica e tumultuosa.
L’artista ha usato in più di un'occasione una particolare idea del sacro per riferirsi a ciò, sia questo inteso come un insieme di bellezza e terrore (Rilke) o di bellezza e le sue rivelazioni (le epifanie che provoca).
Per fare questo, Gorospe ricorre ad una serie di paesaggi in bianco e nero alternati a diverse fotografie a colori in cui l'unica cosa che possiamo distinguere sono le transizioni tra i colori.
Questi gradienti hanno una duplice funzione. Da un lato, proprio come la leggenda di una mappa, sono la chiave della serie: ci forniscono le coordinate che guidano la sua interpretazione. D'altra parte, rappresentano anche qualcosa di etereo e informe, un prima e un dopo.
Un altro elemento con un ruolo strategico è presente nelle immagini del paesaggio: una scala, o meglio la sua assenza, intesa anche come la sua dissoluzione dal punto di vista della geometria frattale.
Ciò che è grande e ciò che è piccolo sono intrecciati e indistintima ugualmente vertiginosi, ugualmente irraggiungibili.

De Magnete (North)De Magnete (North)

Tra gli autori della nuova corrente di fotografia spagnola, Jon Gorospe è stato esposto e premiato da numerose istituzioni pubbliche e private in tutto il mondo.
Il suo lavoro si concentra sui nuovi approcci al tema del paesaggio moderno.
Nelle sue installazioni mescola molteplici tecniche realizzando dialoghi sempre diversi tra le opere.
Gorospe unisce il suo lavoro di autore allo studio e alla comprensione dell'immagine da un punto di vista teorico.
Collabora a diversi progetti come curatore e photo-editor.

De Magnete (North)

                              www.28piazzadipietra.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.