#232 - 21 dicembre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Roma - Palazzo Maffei Marescotti

Premio per l'Ambiente 2018

Assegnati i Premi per l'Ambiente 'Gianfranco Merli'

promossi dal Movimento Azzurro - Associazione ambientalista

con riferimento all'anno dedicato al cibo

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

Sono stati assegnarti a Roma i Premi per l’Ambiente ‘Gianfranco Merli’ nell’ambito del Convegno Nazionale “Cibo per l’uomo: Antropologia e Religiosità” promosso dal Movimento Azzurro in occasione dell’anno che i Ministeri della Cultura e dell’Agricoltura hanno dedicato al cibo.

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

Per essersi particolarmente distinti in attività a favore dell’ambiente e con riferimento al cibo sono stati premiati: Eataly, per aver realizzato una grande catena alimentare unendo l’impegno di molteplici realtà produttive nazionali orientate a riaffermare anche all’estero il valore dei prodotti italiani; Overland: la scoperta degli angoli più remoti della terra, uno spaccato antropologico planetario che ha unito uomini e ambiente, avventura, tecnologia e solidarietà; la rivista Borghi Magazine per l’ impegno teso al potenziamento dell’informazione offrendo una nuova chiave culturale e turistica per il nostro paese attraverso la valorizzazione delle nostre qualità enogastronomiche; alla signora Daniela Boscarino per aver coinvolto in Sicilia un vasto numero di giovani volontari in concrete azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale.

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

Relatori al Convegno, anch’essi premiati col Premio Nazionale dell’Ambiente, i docenti Ernesto Di Renzo dell’Università Tor Vergata di Roma per la vasta attività pubblicistica e comunicazione orientata all’antropologia nell’ambito della quale spiccano in particolare studi “sul campo” inerenti l’alimentazione e i rapporti cultura-ambiente-società; e Gaspare Mura, Università Urbaniana e Lateranense, per l’impegno rivolto con passione a delineare una visione della vita dell’uomo in una prospettiva filosofica capace di recuperare alla società principi di giustizia e solidarietà.

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

Sono intervenuti al Convegno Il Presidente del Movimento Azzurro Rocco Chiriaco il quale si è soffermato sulle iniziative dell’ Associazione Ambientalista a trent’anni dalla nascita e a 25 anni dalla morte del fondatore Onorevole, Professor Gianfranco Merli firmatario dell’omonima legge, prima di carattere organico in difesa delle acque in Italia.

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

A conclusione dell’incontro presentazione del libro curato da Dante Fasciolo “E’ Abruzzo…bellezza!” escursus su aspetti caratteristici della regione e delle sue genti legati da un filo rosso umoristico di Lucio Trojano; scritti di Gaspare Mura, Ernesto Di Renzo, Rocco Chiriaco, Mario D’Alessandro, Alberto Ferrari, Marino Pagano; con un focus-convivio sul cibo tipico dell’Abruzzo.

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

Successivamente, inaugurazione della Mostra d’Arte sul Cibo presso la Galleria La Pigna di Palazzo Maffei-Marescotti, cui hanno aderito affermati artisti di tutta Italia: i pittori Enrico Benaglia, Franco Fortunato, Barbara Calcei, Valeria Contino, Laura Fasciolo, il fotografo Marcello Carrozzo, i grafici Gianni Fasciolo ed Enrico Liberatore, il disegnatore-vignettista Lucio Trojano le immagini dei quali corredano questo testo.

Premio per l'Ambiente 2018Premio per l'Ambiente 2018

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.