#227 - 28 settembre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Da nord al sud d'Italia

Ciclo-via appenninica

La più grande ciclovia d’Italia sarà l’Appennino Bike Tour, correrà da Nord a Sud dell’Italia lungo le strade secondarie dell’Appennino per oltre 2600 chilometri.
La pista ciclabile attraverserà 26 parchi, tra regionali e nazionali, 14 regioni, 23 province e oltre 300 Comuni italiani. Sarà pronta entro il 2020. Già soprannominata il Giro dell’Italia che non ti aspetti, sarà un’unica e lunga pista ciclabile naturale, realizzata su strade poco trafficate che spesso conducono a deliziosi borghi di cui la dorsale appenninica è punteggiata.

Ciclo-via appenninicaCiclo-via appenninica

Si tratta di un progetto fondamentale per il rilancio di questi territori, nato in occasione del G7 Ambiente di Bologna, con cui è stato siglato un Patto di amicizia per lo sviluppo sostenibile dell’Appennino, un passo determinante per il futuro di queste zone, che consentirà lo sviluppo di tutta la dorsale.

Ciclo-via appenninicaCiclo-via appenninica

Tra i progetti da sviluppare per esempio, saranno creati – o valorizzati – i punti di ristoro, gli alloggi, i punti informazioni e le strutture per il noleggio e la riparazione delle biciclette, ma sarà anche apposta una cartellonistica dedicata che indicherà la strada ai ciclisti lungo tutto lo Stivale.

Ciclo-via appenninicaCiclo-via appenninica

Il percorso è già stato testato. ad aprile 2018 il campione italiano di ultracyclist Omar Di Felice, vincitore delle più importanti competizioni internazionali del settore e autore di viaggi estremi nel mondo, è salito in sella alla sua due ruote per percorrere il giro in soli 11 giorni, facendo quattro soste al giorno nei 43 Comuni tappa. Chilometro dopo chilometro,sono state ripercorse e valorizzate le centinaia di bellezze incontrate lungo il percorso, dai borghi ai castelli alle riserve naturali. Tra le tappe più suggestive, Gubbio, Assisi, Scilla, Bronte, Amatrice e molti altri gioielli italiani.

Ciclo-via appenninicaCiclo-via appenninica

A giugno poi, la Giornata nazionale Appennino Bike Tour, è stata promossa insieme alla Federazione Ciclistica Italiana, con un maxi calendario di eventi lungo tutta la Dorsale appenninica, da Nord a Sud dell’Italia.
Agli eventi sono state abbinate le specialità eno-gastronomiche del territorio, sottolineando l’importanza delle tipicità locali appenniniche, proprio in occasione dell’Anno del cibo italiano.
Hanno preso il via anche alcune iniziative in sinergia con le Ferrovie dello Stato con lo scopo di valorizzare l’utilizzo del treno alla scoperta dell’Appennino.
La Dorsale appenninica, dalla Liguria alla Sicilia, è uno scrigno di tesori, in larga parte ancora da esplorare, che attende solo di essere aperto.

Ciclo-via appenninicaCiclo-via appenninica

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.