#226 - 15 settembre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Ne parleranno il 26 settembre presso la Sala Stampa della Radio Vaticana
S.Em. Card. Lorenzo Baldisseri - Dott. Luigi Accattoli - fra Giulio Cesareo, ofmconv.

Fede in dialogo

Inquieti sognatori

I giovani nella chiesa di Papa Francesco

Vito Magno - Libreria Editrice Vaticana

prefazione del Cardinale Gualtiero Bassetti

Il volume raccoglie le conversazioni radiofoniche di padre Vito Magno con i giovani e sui giovani. Sono presenti i dialoghi con: Roberto Vecchioni, Franco Garelli, Aldo Maria Valli, Gianfranco Ravasi, Andrea Monda, Dario Edoardo Viganò, Luigi Ciotti, Valerio Albisetti, Maria Beatrice Toro, Fabio Rossini, Giusy Buscemi, Giovanni Caccamo, Suor Cristina, Bene Vio.

"Se è vera la felice definizione scelta come tittolo di queste pagine, è altrettanto vero che inquieti dobbiamo essere soprattutto noi, se ci accorgiamo che stiamo rubando loro i sogni" scrive nella prefazione il Cardinale Bassetti, Presidente della CEI.
L'autore del volume, Vito Magno dipana ed espande il concetto attraverso una serie di conversazioni i cui titoli riflettono e marcano i temi dell'inquieta società dell'oggi:
Sogni - Giovani - famiglia - chiesa - scuola - media - solidarietà - sentimenti - sessualità - Discernimento - Spettacolo - Musica - sport...poche pagine per ciascuno degli argomenti, con la mente e il cuore protesi alle parole di Francesco rivolte ai giovani:
"Sognate grandi cose. Sognate che con voi il mondo può essere diverso. Se voi date il meglio di voi stessi aiutate il mondo a essere diverso. Non dimenticare, sognate".

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.