#219 - 26 maggio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Auditorium Parco della Musica - Roma

Invito alla lettura

Una iniziativa per ragazzi e giovani

Scelte di classe. Leggere in circolo è il nuovo Premio dei ragazzi ideato per rilanciare l’impegno a più voci nella valorizzazione e diffusione della lettura, e che mette al centro il giudizio dei giovanissimi.
Hanno infatti dai 3 ai 16 anni i giudici che hanno letto e scelto i cinque libri da premiare:

Invito alla letturaInvito alla lettura

  • Questo libro fa di tutto - di Silvia Borando (Minibombo: 3-5 anni)
  • Luigi - di Catharina Valckx, illustrazioni di Nicolas Hubesch (Babalibri: 6-7 anni)
  • L'isola dei bambini rapiti - di Frida Nilsson (Feltrinelli Kids; 8-10 anni)
  • La sfolgorante luce di due stelle rosse - di Davide Morosinotto (Mondadori; 11-13 anni)
  • Mediterraneo - di Armin Greder (Orecchio acerbo; 14-16 anni)

Invito alla letturaInvito alla lettura

La premiazione dei vincitori è avvenuta a Roma il 25 maggio all'auditorium Parco della Musica. Sono intervenuti alla cerimonia Flavia Cristiano (Direttore Centro per il Libro e la Lettura), Luca Bergamo (Vice Sindaco con delega alla Crescita Culturale di Roma Capitale), Laura Baldassare (Assessore alla Scuola di Roma Capitale), Paolo Fallai (Presidente Biblioteche di Roma), Gianluca Giannelli (Associazione culturale PLaytownRoma), con la conduzione di Luisa Ledda e letture a cura di Cartastraccia, Mi leggi ti leggo, Scosse, Carla Ghisalberti, Semaforo blu

Invito alla letturaInvito alla lettura

IL progetto ha coinvolto per 6 mesi 27 biblioteche del Sistema Bibliotecario, 109 circoli di lettura e circa 2700 partecipanti nelle scuole.
E ancora: 17 librerie della Rete Indipendente e 5 associazioni che hanno realizzato oltre 200 incontri-laboratori di approfondimento a scuola.
Più di 250 gli iscritti al programma di formazione Educare alla lettura, aperto agli insegnanti, bibliotecari e operatori del settore, in collaborazione con il centro per il libro e la lettura e riconosciuto dal Miur.

Invito alla letturaInvito alla lettura

Promotori dell'evento Biblioteche di Roma - Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale - Centro per il Libro e la Lettura - Associazione Culturale PlaitownRoma - con il sostegno di Siae Società Italiana degli Autori ed Editori, con il patrocinio di Aib Associazione Italiana dell Biblioteche - Ali Associazione LIbrai Italiani - e la collaborazione della Rete delle librerie Indipendenti di Roma

Invito alla letturaInvito alla lettura

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.