#218 - 12 maggio 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrą  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerą  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosģ alto da giustificare metodi cosģ indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pił piccolo degli animali č una delle pił nobili virtł che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerą a massacrare gli animali non conoscerą  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il pił crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

ā€œLe piante consumano pochissima energia, hanno un'architettura modulare, un'intelligenza distribuita
e nessun centro di comando: non c'ĆØ nulla di meglio sulla Terra a cui ispirarsiā€.
Un libro che esplora il mondo vegetale per immaginare il futuro dell'umanitĆ .

Plant Revolution

Le piante hanno giĆ  inventato il nostro futuro

Stefano Mancuso - Giunti Editore

Plant Revolution Le piante hanno giĆ  inventato il nostro futuro Stefano Mancuso ā€œLe piante consumano pochissima energia, hanno un'architettura modulare, un'intelligenza distribuita
e nessun centro di comando: non c'ĆØ nulla di meglio sulla Terra a cui ispirarsiā€ 272 pagine Disponibile anche: eBook Un libro che esplora il mondo vegetale per immaginare il futuro dell'umanitĆ .

"Plant Revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro" è il saggio di Stefano Mancuso, scienziato di fama mondiale che ci spiega come per migliorare la nostra vita non possiamo fare a meno di ispirarci alle piante. Perché le piante sono organismi sociali sofisticati ed evoluti che offrono la soluzione a molti problemi tecnologici, e sono anche molto più resistenti degli animali.

Le piante hanno straordinarie capacitĆ  di adattamento, possono vivere in ambienti estremi, si mimetizzano per sfuggire ai predatori, si muovono senza consumare energia, producono molecole chimiche con cui manipolare il comportamento degli animali (e degli umani).

Vere e proprie reti viventi, le piante sono organismi costruiti su un modello totalmente diverso dal nostro.

"Verde brillante" ha segnato una svolta nel nostro modo di guardare alle piante, "Plant Revolution" illustra come nel mondo vegetale ci siano giĆ  le soluzioni tecnologiche di cui non potremo fare a meno nel nostro futuro.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.