#215 - 7 aprile 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

TV Croce e delizia

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

La morte improvvisa e prematura di Fabrizio Frizzi, storico e stimatissimo conduttore di programmi di successo, ha scosso tutto il mondo televisivo e non solo, nonostante la battuta d’arresto degli ultimi anni che hanno visto diradarsi la sua presenza sullo schermo.
Per due giorni la RAI ha sospeso la programmazione per celebrarlo ininterrottamente con testimonianze e ricordi; ed ha trasmesso in diretta i funerali, affollatissimi, dalla Chiesa degli artisti in Piazza del Popolo: una straordinaria testimonianza d’affetto e di stima degna di un santo o di un eroe.

ZappingZapping

C’è evidentemente un bisogno famelico di uomini e di condotte esemplari e quanto accaduto in questi giorni ne è una prova ulteriore. Delle due l’una: o Brecht aveva torto marcio oppure ce la stiamo passando maluccio. Tertium non datur.

ZappingZapping

A quinta colonna sorprendiamo un noto cuoco televisivo affermare ripetutamente che “Renzi è come Hitlerâ€â€¦ povero Renzi! E pensare che poche settimane fa aveva inveito più volte contro il “male assolutoâ€... Il conduttore Del Debbio insorge e si dissocia, gli astanti scuotono la testa.
Vero è che, dai tempi del dopoguerra, il famigerato dittatore austriaco sta assolvendo egregiamente il compito “socialmente utile†di cloaca maxima dell’umanità.
Non c’è bisogno soltanto di eroi, evidentemente. Perfino i russi, legittimi eredi dell’altrettanto famigerata Unione Sovietica, si sono indignati – lo abbiamo appreso da Rainews - quando il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, ha paragonato i prossimi, imminenti mondiali di calcio che si svolgeranno in Russia, alle olimpiadi di Berlino del ’36, alludendo al loro possibile impiego propagandistico.
Un’affermazione ripugnante, un paragone offensivo e inaccettabile, hanno replicato dal Cremlino.

Siamo nel clima delle festività pasquali e si affaccia con maggiore insistenza il pericolo di attentati. Ancora sembra imperversare la spietata setta islamica che si fa chiamare Isis. Hanno scovato qualche “radicalizzato†(sarebbe meglio dire “disadattatoâ€) anche in Italia a fare proseliti e forse a preparare stragi. Certo, a ben osservare i loro volti, quando una telecamera generosa ci regala un primo piano, e soprattutto a sentire ciò che dicono, questi signori non danno proprio l’impressione di gente avvezza al pensiero, ma piuttosto di automi telecomandati fabbricati in serie.
Questi beoti sono la prova sensibile che il “progetto uomo†non sempre va a buon fine.

ZappingZapping

Lo scorso 31 marzo sen’è andato l’ultimo superstite dei De Filippo, il figlio di Peppino, Luigi, attore, regista e commediografo.
I De Filippo coi loro volti marcatamente napoletani, dalla mimica sobria ed espressiva, sono stati per decenni sinonimo di ottimo teatro e di buon cinema. Vogliamo ricordare anche Titina, Eduardo e il figlio Luca scomparso qualche anno fa. I loro volti, le loro voci ci sono familiari e ci appartengono come fossero tasselli della nostra vita.

Zapping

In questi giorni, passate le elezioni, si sta cercando, con una certa frenesia mista ad un discreto entusiasmo, di formare il nuovo governo, e Salvini e Di Maio, i due leader vittoriosi, vengono intervistati un po’ ovunque e si contendono con tenacia l’ingresso a Palazzo Chigi. Più che comprensibile: è un’occasione ghiotta per entrambi e non è poi detto che sia così facilmente ripetibile. Ciascuno tesse le lodi del proprio programma di governo, presentandolo come un toccasana per le sorti del paese.
Te piace ‘o presepio? Avrebbe sommessamente chiosato Eduardo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.