#213 - 17 marzo 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Zapping

frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

A PresaDiretta si parla di omeopatia. Il programma di approfondimento giornalistico di RAI 3 condotto da Riccardo Iacona - giunto ormai, per quest’anno, alle ultime puntate - dedica un lungo servizio all’annosa disputa tra la medicina omeopatica e la cosiddetta medicina ufficiale. A detrimento della prima si tira in ballo l’effetto placebo, la mancanza di molecole attive nei preparati causata dalle ripetute diluizioni, la curiosa empirìa della dinamizzazione o succussione che dir si voglia.

Zapping

Posto che, per nostra esperienza personale, le terapie proposte dalle due prassi mediche alle volte si dimostrano efficaci, a volte un po’ meno, a volte per niente, ciò che è emerso dal programma, con nostro preoccupato sconcerto, è che gli omeopati – per lo meno quelli intervistati per l’occasione – affermano di non sapere quello che fanno né perché lo fanno. Alle domande insistenti e indagatrici del cronista qualcuno si schermisce affermando che non spetta a lui trovare spiegazioni, spetta alla scienza (la parola magica per antonomasia dei nostri tempi): insomma lui può solo affermare che l’omeopatia funziona, ma sta ad altri scoprire perché.
Un atteggiamento “sciamanico” che non è estraneo però neanche alla medicina “ordinaria”: di recente in un noto ospedale romano, abbiamo udito con le nostre indulgenti orecchie uno stimato specialista, infastidito dalle domande rivoltegli e dai dubbi palesati, dichiarare piccato: “Io sono il medico e voi i pazienti, ricordatevelo”. Alla luce dei vigenti paradigmi scientifici appare evidente che gli omeopati – che tali paradigmi mostrano di accettare in toto, perlomeno coloro che volentieri si espongono nella vetrina mediatica – saranno sempre costretti a inseguire – come condannati al mitico supplizio di Tantalo- un’irraggiungibile patente di credibilità.

ZappingZapping

Ma la settimana televisiva è stata, ovviamente, segnata dai noiosi postumi delle elezioni. E lo zapping ci porta, senza scampo, a scorazzare negli svariati salotti politici agitati da comizi post-elettorali, rimproveri, mea culpa, pistolotti, rassicurazioni, dubbi, compiacimenti, ubbìe eccetera. Salvini e Di Maio cantano vittoria; Renzi, invecchiato anzitempo, nuovamente pasticcia e questa volta ci lascia le penne; Berlusconi, dimidiato dalla sua ineleggibilità, segna il passo.
E immaginiamo, saltando sul canale eterico della fantasia, appena appena sbrigliata, il Presidente Mattarella, pensoso e accigliato, misurare a grandi passi una vetusta, luccicante stanza del Palazzo del Quirinale.

ZappingZapping

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.