#212 - 24 febbraio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

12 progetti grafici realizzati da ragazzi con disabilità e non

Stazione FS di MIlano

Abili Oltre...in viaggio

le prossime tappe: Torino Porta Susa, Roma Ostiense,

Reggio Calabria Centrale, Napoli Mergellina

Il Gruppo FS e l’associazione no profit Abili Oltre insieme per promuovere la mostra itinerante Abili Oltre...in Viaggio, inaugurata in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, nella prestigiosa cornice della Sala Reale della Stazione di Milano Centrale, gestita da GS Rail.

Abili Oltre...in viaggioAbili Oltre...in viaggio

L’esposizione, liberamente visitabile nell’atrio principale della stazione, è costituita da 12 progetti grafici in tecnica Street Art, realizzati da ragazzi con disabilità e non, all’interno di laboratori artistici integrati. Le opere, allestite su pannelli di grande formato, si ispirano a 12 personaggi famosi con disabilità che hanno eccelso e raggiunto importanti riconoscimenti in vari campi, dallo sport all’arte, dalla scienza alla tecnologia, dalla musica al teatro.

Abili Oltre è una smart community impegnata a costruire modelli lavorativi inclusivi orientati ad armonizzare le differenti capacità produttive degli individui e favorire l’espressione delle loro potenzialità, coniugandole alle esigenze gestionali delle imprese.
All’inaugurazione rappresentanti del terzo settore, manager e autorità istituzionali si sono confrontati sul tema della disabilità e sull’opportunità del modello integrato:

Abili Oltre...in viaggioAbili Oltre...in viaggio

«Manifestazioni come quella organizzata dall’associazione Abili Oltre sono utili per rinnovare la massima attenzione nei confronti dei clienti con disabilità motorie, sensoriali, intellettive: per noi persone a ridotta mobilità che devono vedere affermato il pieno diritto alla mobilità, in treno come su ogni altro mezzo pubblico» spiegano i responsabili FS dei rapporti con le associazioni delle persone con disabilità.
«Il network di Sale Blu gestite da Rete Ferroviaria Italiana***, con i servizi di assistenza nelle stazioni, ha proprio questo scopo e vede crescere ogni anno il numero di servizi erogati, che dai 300.000 del 2016 è passato ai circa 321.000 del 2017, con un incremento di circa il 7%. Per migliorare ovunque l’accessibilità, manteniamo sempre vivo il confronto con i rappresentanti nazionali delle associazioni.
L’attento ascolto delle loro esigenze si è di recente concretizzato in specifici incontri per verificare l’efficacia delle scelte tecniche operate sui nuovi treni regionali Rock e Pop, chiedendo, se necessario, interventi migliorativi durante la loro costruzione».

Abili Oltre...in viaggioAbili Oltre...in viaggio

«Abili Oltre lavora perché ogni abilità abbia la possibilità di esprimersi e così facendo garantisca a tutti i cittadini - siano deboli o forti, siano primi o ultimi - il primo dei valori umani e sociali: la dignità della Persona e del suo Lavoro. Le opere grafiche che esponiamo sono e vogliono essere il manifesto della possibilità di integrazione tra le diverse abilità» afferma Marino D’Angelo, Presidente dell’Associazione no profit Abili Oltre. «La partnership con Ferrovie dello Stato che permette di esporre queste magnifiche opere nelle più importanti stazioni italiane è un segnale di vicinanza al mondo dei disabili, troppo spesso relegato ai margini.

E' in questo senso significativo che la mostra itinerante parta in occasione della Giornata mondiale della Giustizia Sociale e proprio in prossimità del binario 21 della Stazione Centrale di Milano. Un messaggio simbolico della volontà di abbattere il muro del nuovo ghetto moderno fatto di indifferenza e iniquità sociale. Le stazioni diventano così, ancor di più, una piazza utile a riflettere sull'apporto positivo, in termini di intelligenze, proposte, sensibilità, che le persone con disabilità possono dare per la crescita, civile e culturale del Paese.
Siamo certi che queste opere sapranno cogliere l'attenzione del grande pubblico di utenti delle stazioni ferroviarie e confidiamo possano favorire la presa di coscienza collettiva sui temi della diversità come valore».

Abili Oltre...in viaggioAbili Oltre...in viaggio

L’esposizione proseguirà in altre stazioni di particolare prestigio, secondo il seguente programma:

• 26-28 Febbraio Torino Porta Susa;
• 20-22 Marzo Roma Ostiense in occasione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale;
• 10-12 Aprile Reggio Calabria Centrale;
• 8-10 Maggio Napoli Mergellina - Evento di chiusura.

È inoltre prevista la partecipazione degli Enti territoriali del Terzo Settore e della RENALIART - Rete Nazionale dei Licei Artistici - nelle iniziative di sensibilizzazione sul leitmotiv della mostra, in calendario per ogni tappa.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.