#110 - 10 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Recita a soggetto

di Dante Fasciolo

Scrivo sotto naufragio:
grandine picchia contro i vetri, alberi piegano paurosamente,
tace il rumore delle auto, ma urla la furia della tempesta…
urlano le immagini che vedo scorrere sul televisore:
L’Italia frana, si allaga, perde fisionomia…
terreni e città sepolte da fango…
case crollano, disperazione e rabbia, rimbalzano responsabilità…
promesse a iosa, solidarietà vera di gente di buona volontà,
e solidarietà falsa di politici e amministratori della cosa pubblica,
sfacciatamente copiata alla falsa solidarietà
espressa nelle remote e recenti analoghe situazioni…

In questo stesso giornale troverete riferimenti all’acqua…
l’imputata senza colpe…
la lettera aperta ad una goccia d’acqua reclama riflessione
e i versi di poeti illustri narrano di un’acqua amica.

Ma oggi si fanno i conti materiali e psicologici
che le devastazioni assommano in sé.
Sono conti amari i primi che difficilmente troveranno
soluzioni accettabili né subito né in tempi indefiniti;
persistenti i secondi vieppiù acuiti dall’indifferenza
che già oggi stesso aleggia nell’area della giustizia,
sfuggevole come spesso è accaduto;
e nello spazio della politica che dovrebbe non muoversi
dalla prima linea di combattimento e non lo fa.

Finchè nessuno sarà colpevole delle ripetute tragedie,
finchè nessuno porrà seriamente mano
al degrado delle nostre fragilità geologiche,
finchè politici ed amministratori ricaveranno
gratificazioni e profitti dall’emergenza;
finchè si crederà che il problema non ci riguarda
perché le nostre case hanno fondamenta sicure nella buona terra…
allora, come in passato, anche questa volta
desolazione e disperazione
avranno recitato la loro parte sul palco…
e il sipario, ancora una volta,
scenderà di fronte alla vociante platea
che guadagna l’uscita voltando le spalle.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.