#210 - 10 febbraio 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Televisione

Televisione gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

ZappingZapping

Si è fatto un gran parlare in questi giorni, sia nei salotti che nelle osterie televisive, della stolida gaffe occorsa al comico Gene Gnocchi ospite fisso del talk show settimanale Dimartedì (La7). Riallacciandosi ad un recente episodio di cronaca politica - Giorgia Meloni leader del partito Fratelli d’Italia ha attaccato il sindaco di Roma Virginia Raggi (appartenente al movimento 5 stelle) facendo circolare su un social network la foto di un maiale intento a grufolare nella spazzatura cittadina, come emblema araldico del degrado della Capitale – il noto comico emiliano lo commenta brevemente affibbiando all’ignara e famelica scrofa il nome impegnativo di Claretta Petacci.

ZappingZapping

Scatenamenti a destra, un tenue imbarazzo a sinistra. Chi difendeva il fine dicitore, chi lo attaccava. Ma tutto questo piccolo putiferio ora sembra essersi più o meno già ricomposto: il tempo, si sa, è amico dell’oblio. Abbiamo pensato bene di rivedere quel frammento di trasmissione messo a disposizione nel sito internet del programma. Dopo la pronuncia del tragico nome, amplificata dal silenzio – forse casuale - del pubblico in sala, si ode distintamente la risata del conduttore Giovanni Floris e, dopo qualche istante, l’inquadratura si ferma sul sorriso compiaciuto della giornalista Barbara Palombelli.

ZappingZapping

Tutto ciò – ci viene da pensare – se si fosse trattato del nome di qualunque altro morto ammazzato, avrebbe sortito l’effetto unanime come minimo di uno spettacolo di cattivo gusto, ma tant’è. Evidentemente – continua a venirci da pensare - quanto accaduto a Piazzale Loreto, in uno dei momenti fondativi della nostra democrazia, ha lasciato una traccia latente ma indelebile che di tanto in tanto continua ad affiorare, ora nelle battute prezzolate di un comico non particolarmente in forma, ora nel silenzio inconsapevole del piccolo pubblico di uno studio televisivo, ora nell’ebetudine inesplicabile di una risata o di un sorriso.

ZappingZapping

E a proposito di ebetudine ma di “santa ebetudine” questa volta, Canale 5 ha pensato bene di riproporre, a cadenza settimanale, i film di Checco Zalone, e ci siamo proprio divertiti a rivedere Cado dalle nubi, opera prima del comico pugliese, uno tra i comici migliori nell’attuale panorama italiano. Il personaggio ideato da Luca Medici – questo il vero nome dell’attore – ci appare come un ben dosato coacervo di crassa volgarità e di femminea tenerezza, di stupida ingenuità e di primordiale saggezza e ci piace in cuor nostro immaginarlo come uno spiazzante Bertoldo dei nostri tempi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.