#206 - 18 novembre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Presentato alla libreria l'Angolo dell' Avventura - Roma

Luoghi segreti vicino a Roma

di Luigi Plos (autore) - Gianluca Gandini (Illustratore) - Il Lupo Editore

Volete l’avventura vicino a una grande città?
Ecco allora le due guide sui luoghi segreti a due passi da Roma – 1° e 2° Volume.
Esse non sono paragonabili ad altre in commercio. Danno infatti informazioni su luoghi segreti che vengono tralasciati dalle altre guide escursionistiche.
Così queste due guide sono anche un complemento per le altre in vendita.
50 itinerari entusiasmanti (25 nel volume 1 e 25 nel volume 2) che vi porteranno in luoghi segreti non raggiunti da sentieri, non semplici da individuare, suggestivi e letteralmente a due passi da Roma.
Le guide escursionistiche “Luoghi segreti a due passi da Roma” sono in particolare rivolte a chiunque ami l’avventura e in primis a tutti i cittadini romani con un minimo di senso dell’avventura, ai soci CAI che possono completare itinerari escursionistici sui Monti Prenestini e sui Colli Albani, ai biker e ai mountain biker, agli escursionisti, associati e no a Federtrek e ad altre associazioni escursionistiche che vogliano diversificare i loro itinerari, agli Scout.

Non c’è dunque solo l’avventura. C’è il Paesaggio, il bene culturale più importante d’Italia, poiché tutto racchiude, costituito dall’opera millenaria dell’uomo e dalla natura fuse tra loro, e mi ha fatto comprendere che non c’è paese al mondo più dell’Italia che abbia costruito un’identità così unica nei secoli e che si riverbera appunto in un paesaggio altrettanto unico.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.