#206 - 18 novembre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Televisione: croce e delizia

Zapping

frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

ZappingZapping

Hello boys!/ traversando tutto l'Illinois/ valicammo il Tennessee/ senza scalo fino a qui/ è arrivato il da-da-umpa/ da-da-umpa/ da-da-umpa/ da-da-umpa…
Introdotte dalle storiche sequenze di Studio Uno, l’antesignano degli spettacoli di intrattenimento – siamo nei primi anni ’60 – e dalla celebre canzonetta scritta da Dino Verde e da Bruno Canfora, le gemelle Alice ed Ellen Kessler, inarrivabili, algide, seduttive icone degli albori della televisione, si raccontano- ottantenni - a Sabato Italiano , la nuova trasmissione condotta su RAIUno da Eleonora Daniele, che già abbiamo conosciuto come drammatica cronista della ormai collaudata Storie Italiane.

ZappingZapping

Dotate di non comune ironia le Kessler riescono piĂą volte a strappare un sorriso lumeggiando la loro lunga vita artistica.
Soltanto, appaiono un poco più assorte quando il ricordo raggiunge gli anni dell’infanzia, anni difficili per via della guerra e della successiva dittatura (nella Germania Est). Arrivarono i russi (sic) e dissero a nostro padre che doveva andarsene, sospira Ellen.
Ma non indugiamo sulla mestizia e lestamente riandiamo, cullati dalla nostalgia, alla sapienza geometrica dei festosi balletti ideati da Don Lurio, alla genialità estetica di quelle lunghe agili gambe che hanno saputo ipnotizzare generazioni di italiani: queste sono e rimangono per noi le Kessler…Con un cocktail di rugiada e gin/ dentro il calice di un fior/ la petunia fa cin cin se le canti il/ da-da-umpa/ da-da-umpa/ da-da-umpa/ da-da-umpa...

ZappingZapping

Si parla spesso in questi giorni, nelle reti RAI e non solo, del popolarissimo Enzo Biagi, giornalista di razza, scomparso dieci anni or sono.
Chi non ricorda Linea Diretta o Il Fatto? Due programmi giornalistici che fecero scuola! O le sue celebri interviste dallo stile asciutto e puntuale: quella magistrale a Gianni Agnelli, quella pittoresca e un po’ impacciata a Bhagwan Shree Rajneesh - il Guru indiano meglio conosciuto come Osho - o ancora quella tragico-drammatica a Giusva Fioravanti, e tante, tante altre. E’ la magia digitale dei pixel: il tempo e lo spazio si azzerano consentendo – mirabilia! – vicinanze altrimenti impossibili. Il ricordo è una forma di incontro suggerisce Kahlil Gibran. E dopo questo sospiroso sguardo retrospettivo appena velato di malinconia, non c’è niente di meglio, per riconnettersi rapidamente all’ora presente, che sintonizzarsi su un pedestre telegiornale, uno qualunque: il mercato delle news è davvero concorrenziale!

ZappingZapping

Nell’urgenza di riguadagnare finalmente il terreno concreto dell’attualità, ci soccorre il grazioso sindaco di Roma Virginia Raggi. Diciamo “sindaco” perché la declinazione al femminile, oggi piuttosto in voga con l’avallo della Crusca, inevitabilmente ci procura – al parasimpatico, lo sappiamo, non si comanda - un poco edificante riflesso gastroenterico.
Dunque la Raggi sta celebrando in Campidoglio la “+giornata antifascista+” sotto gli auspici dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani). Si ribadiscono i valori della resistenza e dell’antifascismo, capisaldi - come si sa - della nostra amata repubblica. Dobbiamo continuare a proclamare ogni giorno Roma fieramente, orgogliosamente e sempre antifascista! esorta con moderata enfasi l’attuale sindaco.

ZappingZapping

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.