#203 - 7 ottobre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Una nuova rubrica dedicata alla televisione: croce e delizia

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

ZappingZapping

Da qualche settimana la stagione televisiva ha preso nuovamente l’abbrivio a tamburo battente, dopo il rituale sopore estivo accompagnato, con poche eccezioni, dalle consuete repliche del trascorso palinsesto. A parte, ecco un’eccezione, il sempre gradevolissimo e istruttivo Techetechetè su RAI1. Ma la televisione si sa, assolve anche il ruolo di loquace badante per anziani in solitudine, quindi ben venga anche la torrida replica.

ZappingZapping

E poi, diciamolo, la consuetudine del medium, la normalità - per usare un termine ingrato ai salotti della tolleranza - della sua onnipresenza domestica oblitera la meraviglia dell’accadimento: un momento panico di azzeramento del tempo e dello spazio di cui ciascuno è testimone nel tiepido alvo del proprio nido, questo – ci sembra - il lato oscuro e sorprendente della televisione.
Impugnando il virtuoso telecomando, ci siamo abbandonati allo zapping, come si suol dire anglicizzando il saltabeccare dei tordi o lo springare dei grilli campagnoli (si perdoni la reminiscenza pirandelliana).

ZappingZapping

Ed ecco nuovamente il salotto elegante e ben congegnato di Fabio Fazio, quest’anno per la prima volta su RAI1, sempre di gradevole e gustosa visione; nonché quello più modestamente popolare dell’incazzoso Del Debbio su Rete 4, orfano- e si vede- di Mario Giordano altrettanto incazzoso ma più puntuale e dominante nelle baruffe politiche. Di nuovo su RAI1, il sempre sorridente – e a tratti atonico - Fabrizio Frizzi conduce un eterno estenuante gioco a premi, mentre il vociante Carlo Conti coordina anche quest’anno la gara canora di un manipolo di imitatori più o meno noti o comunque bisognosi di una rinnovata notorietà.

ZappingZapping

Canale5 ci ammannisce sempre Il grande fratello,di mediocre ispirazione orwelliana, nella versione vip, con i soliti piccoli scandali che fanno lievitare gli ascolti – almeno questo si crede - e con il moralismo compiaciuto dei commentatori in studio. Molti, ancora una volta, i salotti televisivi, immancabili quelli ormai storici di BrunoVespa (RAI1) e di Giovanni Floris (LA7). Un po’ ovunque i numerosi e ripetuti telegiornali ci informano sulle intemperanze di Trump e sui motti di Papa Francesco, e sulla Catalogna che minaccia la scissione dal regno ispanico creando un precedente pericoloso e destabilizzante per la giovane e perennemente immatura Unione Europea.

ZappingZapping

ZappingZapping

Né ci viene lesinato a tutte le ore - Deo gratias - lo speziato condimento di cosce accavallate, seni aggettanti, natiche inquiete, labbra suggenti. Il celebre e compianto Dino Risi, alla domanda di un giornalista su cosa fosse il cinema - un chicca, questa, che cogliamo dal prezioso scrigno di Techetechetè - rispondeva con arguto cinismo: una via di mezzo tra un un’orologeria di precisione e la tratta delle bianche. Ma erano altri tempi, e un altro cinema…

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.