#202 - 22 settembre 2017
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascer il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finch ti morde un lupo, pazienza; quel che secca quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Ambiente

Accordo Carabinieri - CAI

Per la tutela dei territori montani

Presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Generale Tullio Del Sette e il Presidente generale del Club Alpino Italiano Vincenzo Torti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa tra le due organizzazioni.

Accordo  Carabinieri - CAIAccordo  Carabinieri - CAI

Accordo  Carabinieri - CAIAccordo  Carabinieri - CAI

Lo scopo dell’accordo è quello di promuovere la legalità e la tutela ambientale nelle aree montane.

Le aree prevalenti di collaborazione riguarderanno:

  • la realizzazione di progetti educativi sull’uso corretto del “bene montagna”;
  • la promozione di iniziative congiunte per la tutela dell’ambiente montano, con specifico riferimento alla cura dei boschi, dei corsi e degli specchi d’acqua;
  • la cooperazione per il mantenimento e il miglioramento delle strutture che rendono fruibile la montagna, in particolare sentieri e rifugi;
  • la segnalazione di aree di alto valore naturalistico da proporre per la realizzazione di riserve naturali;
  • l’organizzazione di studi, ricerche e convegni, oltre allo svolgimento di reciproche attività formative a favore del personale.

Accordo  Carabinieri - CAIAccordo  Carabinieri - CAI

Accordo  Carabinieri - CAIAccordo  Carabinieri - CAI

L’Arma, per la realizzazione delle finalità dell’accordo, coinvolgerà le proprie articolazioni territoriali e i Reparti Speciali, in special modo il Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare e quello per la Tutela del Patrimonio Culturale, che opereranno in sinergia con gli Organi centrali e la rete territoriale del CAI.

Accordo  Carabinieri - CAIAccordo  Carabinieri - CAI

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libert di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.