#200 - 9 settembre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Ambiente

In occasione della 12^Giornata del Creato - 1° settembre 2017

Modica - (Ragusa)

Custodi del Creato

Viaggiatori sulla Terra di Dio

I'iniziativa nazionale del Movimento Azzurro

La 12^ Giornata Nazionale per la Custodia del Creato del Movimento Azzurro, promossa e organizzata dalla Ecosezione Cava Ispica di Modica, si è celebrata nei giorni 1 e 2 settembre con la partecipazione di un inaspettato folto pubblico, particolarmente interessato alle tematiche proposte nel corso di un convegno: “Viaggiatori sulla Terra di Dio”, titolo dell’intera iniziativa.

Custodi del Creato

Molto apprezzate le relazioni di S.E.mons. Antonio Staglianò il quale s è soffermato in particolar modo sull’ecologia integrale propugnata da Papa Francesco; e del dott. Rocco Chiriaco, Presidente Nazionale del Movimento Azzurro che ha voluto fornire un’informazione seria, qualificata e, al tempo stesso, lontana dai clamori dei facili sensazionalismi.
Ai due relatori ne sono seguiti altri tra i quali il Dott. Nello Russo, la Dott. a Daniela Boscarino, la Dott.a Nicoletta Trincali.
Molto sentita, inoltre, la Celebrazione Eucaristica nel Parco, officiata da Don Umberto Bonincontro; e particolarmente emozionante la serie di testimonianze dalla viva voce dei protagonisti partecipate con un attentissimo pubblico sulla scalinata del Duomo di San Pietro, e di cui riferiamo in articolo a parte.

Il convegno si è poi concluso con la firma di una Carta dei Principi della Sostenibilità (già pubblicati nel precedente numero del giornale), per impegnarsi ad attuare piccoli atti quotidiani, che aiutino a preservare il nostro pianeta; e con le graditissime, oltre che inaspettate, arie interpretate dalla bravissima soprano Rosaria Buscemi accompagnata al piano dal maestro Marcello Cerruto.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.