#198 - 29 luglio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterą  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerą  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non są ridere non č una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puņ suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitą  e stupiditą č che la genialitą ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Poesia

Luglio 1943

Di Giuseppe Cusa

Infine con la coda fra le gambe
se ne andavano via i tedeschi.
facevano pausa i fucili
spianati e le mitraglie, nel rumore
dei carri armati sulla strada larga,
le canne lunghe e gli occhi delle torri.

Stavamo in una grotta a Pilacane.
in dodici famiglie ci stavamo:
i lumi ad olio accesi alle pareti
del corridoio buio, che girava
i pilatro centrale d'arenaria.
I colpi di cannone, che dal mare
cercavano i tedeschi, da lassù
vedevo; un aereo che scppava,
seguito da due caccia americani.
ho visto ch'esplodeva a BubbonƬa.

Il sesto giorno, la mattina presto,
si diceva giĆ  che erano sbarcati
e mia madre l'ho vista stando in aria:
io ero andato a prendere il latte
di capra, che la zia aveva pronto
per mio fratello piccolo svezzato;
sul pianoro del casolare bianco
montavano le tende colorate;
un ragazzone nero sorrideva
e mi buttava su, con me giocando.
Non vedeva lo sguardo di mia madre,
ch'era nascosta dietro quella siepe.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.