#198 - 29 luglio 2017
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Poesia

Luglio 1943

Di Giuseppe Cusa

Infine con la coda fra le gambe
se ne andavano via i tedeschi.
facevano pausa i fucili
spianati e le mitraglie, nel rumore
dei carri armati sulla strada larga,
le canne lunghe e gli occhi delle torri.

Stavamo in una grotta a Pilacane.
in dodici famiglie ci stavamo:
i lumi ad olio accesi alle pareti
del corridoio buio, che girava
i pilatro centrale d'arenaria.
I colpi di cannone, che dal mare
cercavano i tedeschi, da lassù
vedevo; un aereo che scppava,
seguito da due caccia americani.
ho visto ch'esplodeva a Bubbonìa.

Il sesto giorno, la mattina presto,
si diceva già che erano sbarcati
e mia madre l'ho vista stando in aria:
io ero andato a prendere il latte
di capra, che la zia aveva pronto
per mio fratello piccolo svezzato;
sul pianoro del casolare bianco
montavano le tende colorate;
un ragazzone nero sorrideva
e mi buttava su, con me giocando.
Non vedeva lo sguardo di mia madre,
ch'era nascosta dietro quella siepe.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.