#196 - 24 giugno 2017
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascer il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Trekking

Una iniziativa di ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste

Da Ostiglia a Monterone

CamminaForesteLombardia

CamminaForesteLombardiaCamminaForesteLombardia

Presentato da ERSAF il CamminaForesteLombardia: 48 tappe in 42 giornate di cammino, per un totale di circa 700 km, dall’11 giugno al 22 luglio 2017, attraverso il territorio regionale.

CamminaForesteLombardiaCamminaForesteLombardia

CamminaForesteLombardia2017 è una grande occasione di comunicazione e riflessione sul valore delle foreste e delle attività economiche in montagna. Con questa iniziativa - ha detto la presidente ERSAF Elisabetta Parravicini - si intende far conoscere e promuovere le 20 Foreste di Lombardia e il Parco dello Stelvio, la loro biodiversità, i valori che rappresentano e trasmettono attraverso l’incontro con le persone che vi abitano, i loro prodotti agroalimentari e anche le buone prassi di gestione e le potenzialità di crescita. Sarà un momento di incontro, di condivisione e di riflessione con tutti i partner territoriali con cui in questi anni abbiamo avviato e consolidato una relazione profonda e stabile per una partecipazione vera, quotidiana nella gestione delle Foreste di Lombardia”.

CamminaForesteLombardiaCamminaForesteLombardia

La presidente ERSAF ha presentato l’iniziativa insieme ai sindaci del Comune di Ostiglia (MN) – il trekking prenderà le mosse dalla Riserva Naturale Isola Boschina, sul Po, nel territorio di quel Comune – e quello di Morterone (LC) – dove arriverà, a sottolineare concretamente il legame con il territorio e le sue rappresentanze istituzionali.

CamminaForesteLombardiaCamminaForesteLombardia

"La valorizzazione del turismo sostenibile è uno degli obiettivi che sta perseguendo in questi anni la nostra amministrazione – ha spiegato Valerio Primavori, sindaco di Ostiglia - attenta al proprio patrimonio ambientale e partner di progetti internazionali.
L'isola Boschina, dopo la riqualificazione del 2015, è tornata ad essere fruibile ai cittadini con presenze di oltre 600 unità registrate nelle visite guidate della domenica, nella stagione estiva, e nelle attività realizzate con la collaborazione delle associazioni locali come il WWF".

CamminaForesteLombardiaCamminaForesteLombardia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.