#195 - 10 giugno 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Manipolazione

di Dante Fasciolo

Una interminabile partita di tresette
è in corso ormai da decenni.
Non si tratta di una partita da giocare
in una oscura bettola tra avvinazzati,
bensì tra gentiluomini rasati e pettinati alcuni,
barbuti e turbanti di ogni tipo in testa altri,
che da mattina a sera siedono ai tavoli da gioco,
ovvero aule parlamentari o ministeriali,
sempre più spesso aule bancarie e multinazionali.

Mentre nel primo caso i giocatori sono divisi
in due distinte posizioni: 2 contro due,
e il gioco si svolge in assoluto silenzio perchè sono solo
gesti furtivi ad orientare la vittoria ;
nel secondo caso si parla sempre molto
per confondere l’avversario, e sempre meno gesti
se non per mascherare il vero pensiero.

Così avviene che si dice bianco per nero,
si sorride per nascondere la rabbia,
si urla per supplire all’incapacità, si ricatta per un torto,
si ammonisce per vendetta, si alzano indici accusatori,
si mobilitano masse per spaventare gli ignavi
dando loro l’illusione di contare.

E qui il tresette modifica la sua natura,
da gioco diventa manipolazione,
e il tavolo muta in una grande scacchiera
con re, regine, cavalli e fanti
che si incontrano, si scontrano, si inseguono,
si contraddicono, si tradiscono…
falsità e interessi spesso inconfessabili
rimbalzano con l’agilità di atleti in gara per una coppa.

Guardiamo cosa succede nel mondo
con un attimo di freddezza.
Ancora una volta si nota la differenza:
la coppa del tresette profuma di vino e amicizia…
la coppa degli accaniti falsi combattenti,
contiene fiele e veleno
spacciati come il bene per l’umanità.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.