#193 - 13 maggio 2017
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Editoriale

Strategie

di Dante Fasciolo

Una delle parole di moda è strategia.
Non c’è discorso tra esseri umani,
al bar, a scuola, sul tram, in ufficio, in fabbrica…
in cui non ci sia infilatala parola strategia.

E anche se non la si pronuncia
esiste nel sub conscio di ciascuno di noi
e ogni cosa che facciamo la mettiamo in atto,
inconsciamente, appunto.

Maestri di strategie sono i politici,
a ruota i grandi manager,
più sotto sotto i capi ufficio
che suppliscono l’ignoranza con l’arroganza.

Sono strateghi gli allenatori di calcio,
strateghi i compilatori delle schedine del lotto,
strateghi i commercianti nel nascondere
le macagne della loro merce.

Strateghi sono i registi di spettacolo
anticipando o nascondendo visioni
e strateghi gli attori nel gesto
per cogliere un applauso sicuro.

Strategici i parlamentari
nel costruire codicilli viziosi
e strateghi giudici e avvocati
nell’applicare le leggi.

Oggi, privo di strategie
c’è solo il profugo ammassato sulla scialuppa
in balia delle onde e dei soprusi…
in molti reclamano una strategia,
e strategicamente si oppongono comunque…
ma quello che serve è solo una
cosciente operatività intelligente.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.