#191 - 29 aprile 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Come sopravvivere
al cammino di Santiago

Fabrizio Ardito - Ediciclo Editore

Dal perchè partire alla depressione post viaggio, dai gabinetti spagnoli alle cimici nei letti, dai compagni occasionali ai dolori che accompagnano il viandante. Un piccolo manuale per sopravvivere al Cammino più famoso al mondo.

Sempre più italiani, giovani o meno, ogni anno si mettono in cammino verso Compostela.
Non sempre sanno cosa cercano, e spesso non sanno neppure a cosa si troveranno di fronte.
Come sopravvivere al Cammino di Santiago di Fabrizio Ardito è un piccolo compendio di idee, suggerimenti, dritte e consigli su come affrontare al meglio la lunga via scelta.

Cosa mettere nello zaino e come evitare le docce fredde, quale cammino scegliere e dove informarsi, come si buca una vescica e cosa si mangia nei caffè della Castiglia.
Senza dimenticare lo zaino, il cibo iberico, i riti della cattedrale, le toilette, i taxi.
Un libro prezioso, con consigli provati sul campo da un viaggiatore curioso durante molti viaggi lungo i diversi cammini per Santiago.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.