#186 - 11 marzo 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Danza

Ritorno e debutto di grandi artisti internazionali

Teatro Olimpico - Roma

Festival Internazionale della Danza

Anche per questa stagione è rinnovato l’appuntamento con il Festival Internazionale della Danza di Roma dell’Accademia Filarmonica Romana e del Teatro Olimpico, giunto alla sua settima edizione, Dal 14 marzo al 4 maggio.

Festival Internazionale della DanzaFestival Internazionale della Danza

Ad aprire il Festival sarà quest’anno il nuovo spettacolo della leggenda del tango Miguel Angel Zotto: Tango, Raíces Argentinas (dal 14 marzo), presentato per la prima volta in Italia, è un viaggio appassionante e coinvolgente nella storia e nelle radici della danza più sensuale ed elegante che ci sia.

Festival Internazionale della DanzaFestival Internazionale della Danza

A seguire, per la prima volta in Italia, Cardia il nuovo spettacolo di Miguel Angel Berna (12 e 13 aprile): tra canti e poesia, mito e tradizioni popolari, un viaggio attraverso l’anima profonda di due terre distanti eppure affini: l’Aragona e il Salento.

Festival Internazionale della DanzaFestival Internazionale della Danza

Gradissimo ritorno al Festival della Danza del Balletto del Sud (20 e 21 aprile), che presenta quest’anno una coreografia firmata da Fredy Franzutti ispirata alla storia d’amore più celebre e celebrata di tutti i tempi: Romeo e Giulietta, sull’emozionante partitura di Prokofiev.

Festival Internazionale della DanzaFestival Internazionale della Danza

Sempre ad aprile, Caruso la nuova attesissima creazione della Mvula Sungani Physical Dance in omaggio a due grandi artisti italiani: Lucio Dalla ed Enrico Caruso. Uno spettacolo potente e innovativo che nasce dalla fusione tra la physical dance e la poesia della splendida lirica, che dà il titolo a questa imperdibile performance.

Festival Internazionale della DanzaFestival Internazionale della Danza

Festival Internazionale della DanzaFestival Internazionale della Danza

Altro appuntamento irrinunciabile della manifestazione è Aterballetto (3 e 4 maggio), prestigiosa compagnia italiana rinomata a livello internazionale, che per questa edizione presenta le due coreografie Words and Space di Jiří Pokorny e Bliss di Johan Inger.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.