#185 - 4 marzo 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Roma - sede di Banca Generali

Percorsi di Adriana Soares

Grande successo sia di pubblico che di critica per l’atteso incontro tra l’artista Adriana Soares, e la private banker Stefania Borrelli nella sede romana di Banca Generali per inaugurare la mostra della nota pittrice brasiliana oramai italiana da tanti anni.

Percorsi di Adriana SoaresPercorsi di Adriana Soares

Banca Generali e i suoi consulenti al fianco dell'arte con una nuova iniziativa nella propria sede di Roma.
Da giovedì 2 marzo, sono esposti negli uffici di via Bissolati 76 alcune tra le più belle opere di Adriana Soares, artista brasiliana di nascita e romana d'adozione molto apprezzata a livello internazionale dove ha già ottenuto numerosi riconoscimenti.

"Siamo felici di accogliere presso la nostra sede romana la proposta di questa artista che si distingue nel panorama internazionale per originalità e profondità delle sue opere dalla forte connotazione intimista" ha dichiarato Enzo Ruini, responsabile di Banca Generali Financial Planner nel Lazio, che aggiunge" crediamo sia una bella occasione sia per tutti i nostri clienti che per gli appassionati d'arte che potranno vedere un percorso originale e fuori dagli schemi tradizionali".

Percorsi di Adriana SoaresPercorsi di Adriana Soares

Elemento di novità rispetto alla sua precedente produzione creativa, l'artista ha realizzato per questa mostra una opera dedicata alla Musica. L'immagine del Maestro Andrea Morricone esprime in quest'opera, il suggestivo e colorato messaggio che la Musica evoca in tutti noi. L'opera "si staglia" rispetto alle precedenti, più crepuscolari ed intimiste, regalandoci un tripudio di note colorate, un inno alla vita.

Banca Generali, ha subito colto le potenzialità di quest’artista e quale leader tra gli Istituti particolarmente vocati al risparmio gestito, ha inteso sostenere questa iniziativa, dunque un incontro tra artisti e banchieri, questi ultimi rappresentati per Banca Generali dalla Dottoressa Stefania Borrelli con il Dott. Enzo Ruini responsabile di Banca Generali Financial Planner nel Lazio, mentre tra gli ospiti anche il Dott. Paolo Mazzotto Presidente della Fondazione B.N.L.. Ma davvero tanti gli amici ad assieparsi attorno ad Adriana Soares: il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la sua adorabile moglie Vittoria Ludovica Rubini, Giada de Blanck con la mamma Patrizia, , Chiara Giallonardo presentatrice RAI, l'attore Brando Giorgi, Vincenzo Merli brand manager della maison Furstemberg, Vincenzo Bordoni Klabe noto critico d’arte e blogger, Yona Tukuser art manager, la top model Andreea Duma, il noto avvocato penalista Mario De Caprio e tanti altri, ma i veri protagonisti della serata sono stati i quadri di Adriana Soares come l’ospite d’onore, il Maestro Andrea Morricone, ha tenuto più volte a sottolineare.

Percorsi di Adriana Soares

                info:  Joseana Platania     mostrapercorsi@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.