#184 - 18 febbraio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Coerenza

di Dante Fasciolo

Credo che nessuno usi il termine coerenza
senza provare un piccolo brivido dentro di se,
e seppure armati della più grande autostima
non si può negare a se stessi che, si!…a volte sono stato incoerente.
Ma essere coerenti non vale solo affermarlo
se alle parole non corrispondono le azioni,
e tanto più si è coerenti se l’agire è riferito ai principi.

Ora non c’è chi non veda
che viviamo una società profondamente incoerente:
critichiamo gli altri sempre per assolvere noi stessi;
giustifichiamo ogni nostra azione quotidiana
coprendola con esempi deplorevoli degli altri;
proclamiamo le nostre convinzioni
senza percepire un pur minimo rilievo contrario;
Insomma, vedere l’errore nell’azione altrui
serve a fuggire dall’evangelico trave nel proprio occhio.

Orbene, se è vero che cambiare opinione
è ormai sdoganato come prova di intelligenza,
cambiare repentinamente troppo spesso,
e in un lasso di tempo ristretto, è decisamente incoerente,
con buona pace di chi presume essere sempre e comunque
portatore di verità, ancorchè da dimostrare.

Da un po’ di tempo a questa parte
c’è in atto all’interno della società,
e nell’agire di quanti sono chiamati a rappresentare
le esigenze della comunità,
un sempre più forte e malevole modo di combattere
che sul filo di ragionamenti roboanti quanto complicati
maldestramente incanalano la loro incoerenza
verso determinazioni da far invidia ai più abili sfasciacarrozze.

Non martelli o cacciavite, gli strumenti sono più sottili:
aria levantina, bizantinismi lessicali, minacce altisonanti…
e una variegata incoerenza a cornice della vaghezza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.