#180 - 21 gennaio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Palazzo della Cultura - Caprarola (Viterbo)

Oltre il confine

Magia, medicina e spiriti migranti in Africa

Una mostra fotografica - fino al 7 febbraio

Di Massimiliano Troiani

Oltre il confineOltre il confine

Nell’ambito del fenomeno dei popoli migranti, in particolare quelli provenienti dal continente africano, viene dedicata grande attenzione ai problemi economici e sociali che queste comunità portano con sé, ovvero un insieme composto di tragedie e speranze.
Quando si parla di integrazione, però, c’è un altro aspetto che non viene quasi mai affrontato con la dovuta profondità, quello che potremmo definire il “bagaglio metafisico” delle persone migranti, ovvero tutto ciò che concerne la credenza nel mondo degli spiriti e degli antenati che, nella mentalità africana, non è mai disgiunto - per esempio - dalle problematiche inerenti la salute mentale e fisica (due concetti, anche questi, mai separati).
L’immigrato porta con sé un immaginario e una serie di culti e credenze che poi, a contatto con la cultura occidentale, dovrà abbandonare o quantomeno mettere da parte, camuffare.

Oltre il confineOltre il confine

La mostra cerca di avvicinare le “diverse” Afriche e le differenti sfaccettature della metafisica delle varie etnie. In quel contesto la sanità (la salute) non separa mai anima e corpo e, in quell’ universo, gli spiriti insieme a potenze e forze della natura costituiscono la dimensione magico-religiosa fondamentale in ogni istante della vita, individuale e sociale.
In Africa, in quasi tutte le sue latitudini, la sanità organizzata con i classici ospedali e dispensari, non può escludere la presenza della medicina tradizionale che fa riferimento a una saggezza infarcita di miti, riti e legami indissolubili tra visibile e invisibile.
Gli spiriti assistono in sala operatoria e nelle visite in corsia.
In molti paesi, le malattie vengono concepite e categorizzate in modo diverso dalla medicina occidentale, cosicché non c’è una traduzione univoca per certe malattie; anche le cause delle malattie sono ben diverse da quelle considerate dalle terapie occidentali.

Oltre il confineOltre il confine

Arrivati nel cartesiano mondo occidentale (ci si passi il termine) che da secoli separa mente e corpo, materia e spirito, come si trasforma l’approccio a tale mentalità da parte dei nuovi arrivati?
E c’è qualcosa che la secolarizzata cultura occidentale può apprendere da questo contatto con “l’altro” ma, soprattutto, è questa disposta ad ascoltare e tentare di comprendere, senza “piegare” ai suoi schemi, ciò che forse viene rimosso troppo frettolosamente dal proprio percorso spirituale e culturale?

Oltre il confineOltre il confine

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.