#178 - 24 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Miami - (Usa)

Deconstructing the Abstract

Andrea Sampaolo: Arte e Design

Di Brigida Mascitti

Si è inaugurato il 30 novembre “Deconstricting the Abstract”, il solo show del romano Andrea Sampaolo in quel di Miami, durante la fiera dell’ l’Art Basel “a stelle e strisce”. Location esclusiva dell’evento gli spazi espositivi -nel Design District- del Poltrona Frau Group, ormai alla terza collaborazione con l’artista.

Deconstructing the AbstractDeconstructing the Abstract

Arte e Design dunque, un connubio da tempo sperimentato ma mai scontato, come sottolinea Giampiero Di Persia, C.E.O. della sede di Miami, che punta sulla sinergia tra il processo creativo di Sampaolo nella realizzazione delle sue tele - vivaci, grintose, multicolors, che trasudano letteralmente “energia”- e le linee guida dei designers, degli architetti e degli artigiani che sono dietro alla produzione di lusso del marchio Frau.

L’ “interazione tra diversi materiali” è però certamente trait d’union più tangibile della mostra, così come rimarcato da Silvia Colasanto, curatrice dell’evento: “Tutti i lavori su stoffa, inediti e originali, sono stati realizzati su grandi porzioni di satin di cotone a rafforzare il legame materico a cui si allaccia l’artista e a sancire la volontà di esprimersi con altri medium e strumenti come l’ acqua e la tinta che Sampaolo getta direttamente sulle stoffe alla ricerca di trasparenze e luminosità. […] Infine lo scotch, adoperato per isolare porzioni spaziali o definire le stesse, diviene parte integrante del processo compositivo”.

L’ordinato disordine del colore è però ciò che più colpisce in queste tele di grandi dimensioni poste come sfondo - quasi dei “muri” come ama definirli l’artista – ai complementi d’arredo senza tempo del brand leader del design italiano, in cui citazioni “oltre Oceano” dell’Espressionismo Astratto degli anni ’50, della Pop Art anni ’60 e della più recente Graffiti Art degli anni ’80 si fondono in un unicum astratto, dal dirompente impatto emotivo.

Deconstructing the AbstractDeconstructing the Abstract

Del resto lo stesso Kandinskij, il padre dell’Astrattismo avanguardistico, sosteneva che “Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima”, una citazione questa calzante per un artista contemporaneo che ha posto il valore tonale come medium della spontaneità dell’inconscio, del gesto e del sentimento del proprio sentire artistico, così come del resto sembrano suggerire i titoli delle circa 20 opere in mostra. Tra tutte non passano inosservate “Recycling the wave of air” e “Meridiana contemporanea”, le uniche due incursioni scultoree in lamine di ferro dalla mole notevole ma dalla silhouette slanciata: si tratta delle prime due sculture realizzate da questo artista eclettico e poliedrico che, dopo anni di sperimentazione e contaminazione in tutti i campi dell’arte, non sembra aver dimenticato le lezioni del suo grande maestro Carlo Lorenzetti.

Deconstructing the Abstract

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.