#177 - 17 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Dati dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (AEA)
Mappa mondiale dell’inquinamento dell’aria
Una nota di Milena Castigli

AirVisual Earth

AirVisual EarthAirVisual Earth

E’ online e liberamente consultabile la prima mappa mondiale che mostra in tempo reale la qualità dell’aria e la circolazione degli inquinanti. La mappa si chiama AirVisual Earth ed è stata realizzata da un gruppo internazionale di ricercatori guidato da Yann Boquillod; il gruppo è riuscito a ricostruire la situazione atmosferica mondiale utilizzando ed elaborando i dati in arrivo dai satelliti e da 8.000 stazioni di rilevamento a terra.

AirVisual EarthAirVisual Earth

La mappa, nello specifico, permette di osservare i venti e la distribuzione delle polveri ultrasottili Pm2.5, pericolosissime per l’uomo perché in grado di penetrare nei polmoni in profondità, e di altri inquinanti come ozono e biossido di zolfo. Inoltre, grazie alla app, è possibile avere le previsioni della qualità dell’aria di ogni città fino a 3 giorni.

AirVisual EarthAirVisual Earth

AirVisual Earth vuole avviare una vera rivoluzione “domestica”: l’azienda ha infatti messo in vendita piccole centraline da usare in casa in grado di analizzare la concentrazione di inquinanti presenti dentro e fuori la mura domestiche e di condividere in rete – in tempo reale – i dati, permettendo così al semplice utente di contribuire in prima persona alla raccolta delle informazioni in tutto il mondo.

AirVisual EarthAirVisual Earth

L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di mortalità del nostro tempo.
Secondo l’Agenzia europea per l’ambiente (Aea), infatti, ogni anno in Cina ne muoiono oltre un milione e mezzo di persone; in Europa – che ha una popolazione nettamente inferiore rispetto al gigante asiatico – le vittime del “mal d’aria” sono quasi mezzo milione.

AirVisual EarthAirVisual Earth

Guardando all’Italia, la situazione non è delle peggiori ma si evidenziano delle sorprese.
Secondo l’Oms, la nostra Penisola sta in generale in buona salute (con valori di Pm2.5 compresi tra 16 e 25), con “zone” dove l’aria è migliore (11-15) in Sardegna, Sicilia e Calabria, e una allarmante ma non sorprendente situazione in Pianura Padana (26-35).
E se a Milano l’aria si conferma poco respirabile (30), a Monza va anche peggio (31). Ma quello che stupisce è il risultato riscontrato a Roma: la Capitale, quanto a inquinamento dell’aria, sta invece discretamente bene, con un livello che si attesta nella media: 17 punti.

AirVisual EarthAirVisual Earth

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.