#175 - 3 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Poesia

Notturno

Di Lorenzo Chiarinelli

Possibile, Signore,
che tu ami la notte?

E' nella notte che crei.
Nella notte liberasti Israele.
Era notte quando ad Abramo
facesti contare le stelle del cielo.
E così allorché parlasti a Samuele,
quando la tua Parola era rara.

Anche l'ora del dono supremo
che Cristo fece ai discepoli
era avvolta di notte, tragicamente.
E si fece notte
quando tu, Gesù Nazareno,
gridasti sulla croce.

Ma fu ancora di notte,
o notte beata,
quando dal sepolcro, rotolata la pietra,
brillò la luce del giorno nuovo che non conosce tramonto.

Signore, che ami la notte;
a me desta oscuro stupore la notte.
Ma amo gli uccelli notturni,
perché nella notte sanno vedere,
hanno occhi capaci
di penetrare la tenebra fitta.

Di questi occhi
oggi c'è grande bisogno:
Tu, infatti, nella notte continui
a creare, a parlare, a risorgere.
Continui ad essere
la nube luminosa, la tenebra abbagliante.
E la tua notte è sempre beata.
Fa', però, che la mia notte,
come quella del primo Lorenzo,
non sia oscura,
tessuta tutta di nero:
se sarai tu ad abitarla,
mi darai anche occhi capaci
di riconoscere, nell'oscurità, la luce gioiosa
del tuo volto di Padre.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.