#175 - 3 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

SI o NO

di Dante Fasciolo

Fatte le debite proporzioni
con l’evangelico Si Si No No,
tra qualche giorno gli italiani saranno chiamati
a pronunciarsi con un Si o con un No
per questioni ben più terra terra.

Dopo apocalittiche conseguenze messe in scena
dall’uno e dall’altro fronte,
e dopo interminabili ore di canaglieschi scontri verbali
in televisione e reti sociali, e inutili battibecchi sui giornali,
l’opinione pubblica, credo, sia ben lungi dalla verità.

E ammesso che vi sia una sola verità,
ben lungi, credo, sia volontà della politica
a presentarcela in modo semplice e corretto.
Bugie e contraddizioni sono evidenti e in gara
sono scesi mestatori di professione.

Ciò che si è detto e fatto ieri, oggi non vale più;
ciò che credevo giusto ieri, trovo oggi aberrante;
io sono più furbo di te – tu sei più stupido di me;
io sono del popolo – l’intellighenzia è per me;
porti alla dittatura – restiamo nel pantano…

Lo squallore di un ping-pong verbale
mette in ombra il faticoso cammino del Paese
avviato verso una ripresa possibile,
per esaltare le pur presenti antiche carenze
che scuotono le sensibilità degli italiani.

Dunque, il Si o il No che si andrà a pronunciare
non sarà per favorire un’egemonia
né per riaffermare articoli costituzionali,
la discriminazione passerà negli anni avvenire
tra chi dimostrerà volontà di fare
e quanti che del fare non c’è traccia nella loro storia recente

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.