#173 - 19 novembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Teatro

Iniziativa con il sostegno del Comune di Roma

Teatro Belli - Roma

trend

Nuove frontiere della scena britannica - XIV Edizione

di Eva Mari

Con due mesi di programmazione, non è esagerato dire che “Trend – Nuove frontiere della scena britannica”, in calendario al teatro Belli di Roma dal 13 ottobre all’11 dicembre, rassegna-festival che ha il sostegno del Comune di Roma, è l’appuntamento italiano più solido, più specializzato, più diversificato e più esteso in tema di drammaturgia contemporanea inglese prontamente tradotta e convertita in reading, mise en espace e spettacoli con attori e registi di casa nostra.

trendtrend

L’attuale potenziamento - ce lo ricorda Rodolfo Giammarco curatore della rassegna - ha in serbo quattordici titoli risalenti a tredici autori, perché figura due volte il repertorio di Simon Stephens (Waswater, Heisenberg), mentre il cartellone si sofferma sulla scoperta di Chris Thorpe (Confirmation), su scommesse che vanno da Stuart Slade (Cans) a Marina Carr (The Cordelia Dream), da Nina Raine (Tribes) a Penelope Skinner (Fred’s Diner), da Alistair McDowall (Captain Amazing) a Jen McGregor (Comfort&Joy), a Gary Duggan (Dedalus Lounge), proponendo nomi consolidati come David Greig (The Letter of Last Resort), Owen McCafferty (Unfaithful), Claire Dowie (All Over Lovely), Philip Ridley (Tender Napalm).

trendtrend

Difficile, in un così ampio quadro di scritture odierne, vantare o trovare un filo rosso, un minimo comun denominatore.
Vengono monitorati i malesseri, le memorie scomode, i rapporti fuori sesto, gli schemi o le mancanze di schemi identitari, gli estremismi quotidiani, i destini in frangenti d’emergenza, le scuole di pensiero inconciliabili, l’altro da noi.
E i copioni sono risolti con singola voce o con pluralità di personaggi, prendono corpo come letture già coscienti, come semi-allestimenti in cantiere o come spettacoli completi.
Abbiamo coinvolto (ma a volte abbiamo ricevuto proposte autonomamente valide in sé) registi già inclini a misurarsi col teatro attuale e attualissimo d’Oltremanica, e abbiamo sennò ingaggiato teatranti di energica curiosità, che fronteggeranno ex novo plays britannici di questi ultimi tempi.
A dare un marchio ai testi saranno Jacopo Gassmann, Filippo Gili, Valter Malosti, Valerio Binasco, Carlo Emilio Lerici, Elena Sbardella, Massimiliano Farau, Giacomo Bisordi, Monica Nappo, i Sacchi di Sabbia, Marcela Serli, Emiliano Russo, Roberto di Maio.

trendtrend

Come sempre “Trend” è una finestra che s’affaccia sulla cultura inglese del creare teatro, su una cultura inglese del farlo, e su una cultura inglese del percepirlo, facendo di tutto per sperimentare un’immediata versione a misura di giovani artisti, di realizzatori e di spettatori italiani.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.