#171 - 29 ottobre 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Poesia

Il tuo tempo, madre

Di Melina Gennuso

Non allevia, la nostalgia, i segni del cuore
della terra di sole che accendeva vene
giacigli di gelsomini e fiati d'ulivi
e giare antiche colme d'isbisco di memorie.
Memorie che ho di te, madre
partita chissà dove a mani vuote
tu
che hai partorito figli, nutriti al senso
calice d'amore e nenie
fra rintocchi lenti di campane.

Momenti dolci, cormorani al sole
ad asciugarsi immobili
poi liberi di sfiorare arcobaleno.
I melograni, in ogni chicco un sogno
scorreva tra le maree e la quiete di saline
e il ritmo di ombre vacillanti
nell'eclissi di luna blu, nel suo silenzio.

Ancora altre stagioni, le tue cascate d'ore,
non più spora che travolge di passione
ma artigli di affanni e l'oceano del tempo
che si asciuga.
Poi scaglie di un'alba a germogliare pace
nel disadorno tonfo di cose, sogni
sfaldati nel riposo dell'epoca vissuta.
Ma la tua età non ha mai dissolto
quel sorriso che implorava luce.

Ora, madre,
con la tua veste di frumento me vento
nel passo che percorre l'orizzonte,
ti vedo al davanzale d'ogni aurora,
e commossa, quando la luna sale al cuore
e poi, declina.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.