#171 - 29 ottobre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Goro e dintorni

di Dante Fasciolo

Con lena e determinazione
hanno innalzato sbarramenti,
ogni sorta di manufatti, spranghe, pietre e tronchi…
c’è un’invasione alle porte,
occorre difendersi dal pericoloso nemico…

e così, l’esercito degli invasori,
8 donne e 11 bambini stremati dalla stanchezza
sono stati vittoriosamente respinti…
non turberanno la serena pace delle case
e non inquineranno “un paese pulito”.

Il fatto esplode e si smorza sui giornali
nel giro di un solo giorno,
tanto basta ai demagoghi salvatori della patria per elogiare
i cittadini di Goro e dintorni, e tanto basta
per sussurrare appena vergogna all’ignavia.

Non sappiamo se la storia giudicherĂ 
eroi o vigliacchi quei cittadini,
e se in cuor loro brucerĂ  il fuoco
della vittoria o del rammarico,
resterĂ  emblematica comunque la loro cittĂ .

Una “città pulita” da preservare tale,
hanno gridato e riaffermato gli abitanti,
non vogliamo stranieri, e senza pietĂ 
hanno alzato il ponte levatoio, riscaldato le peci,
allagato il fossato della fortezza medioevale…

Poveri illusi, non cancellano con un no
i problemi del momento che tormentano la nostra vita
e l’intera vita di un pianeta che scoppia …
non prendere atto del momento
e non lavorare per gestirlo al meglio è politica suicida.

Un paese pulito, forse, nelle mura e nelle strade,
ma chi lo libererà nel tempo dalle macchie dell’egoismo?
Dai peccati dell’indifferenza?
E gli adulti, quale sguardo amoroso avranno per i loro figli
avendolo negato a bambini vittime inermi?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.