#170 - 22 ottobre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

0, - zero virgola

Per ragioni tecniche...
(benedetta elettronica)
il testo è in rete senza il video
ce ne scusiamo con i lettori

di Dante Fasciolo

Da molto tempo, ormai,
si aggira intono a noi lo zero virgola.
Lo identificano burocrati tra pallottolieri e algoritmi,
ce lo ripetono i nostri politici con enfasi,
ce lo ricordano i giornali con colori a piacere,
per non parlare dei dibattiti televisivi…

Un fantasma incomprensibile e imprendibile
che si palesa e si nasconde furbescamente
tra le pieghe dell’esaltazione e della demonizzazione.
Oggi si, domani no…come un gioco a nascondino
a seconda dei giocatori in campo
e delle stramaledette convenienze del momento.

Nessuno che onestamente ne riconosca il valore
sia nel campo delle preoccupazioni,
sia in quello della speranza.
Gli orizzonti lontani non fanno per noi tutti,
meglio accapigliarsi per l’uovo oggi
e non sorridere per la gallina domani.

Ma l’orizzonte non sparisce,
non possiamo cancellarlo, è intorno a noi a 360 gradi.
In Italia : crisi di lavoro, speculazioni,
ricchi più ricchi, poveri più poveri accentuano risentimenti.
In Europa : grida e sussurri si alternano
su principi e regole da molti implorate,
nei fatti, da molti contraddette e ignorate.
Nel Mondo: l’orizzonte più tragico,
guerre e distruzioni, massacri e fughe.
Burocrati dell’economia e della politica
armati di squadra, riga e goniometro
misurano palmo a palmo il futuro territorio da gestire.

Quanto vale una vittoria sul campo?
Quanto vale l’armamento impiegato?
Quanto vale la protezione di qualche despota?
Quanto vale la ricostruzione del distrutto?
Non si sa…o non si dice…
Ciò che invece è calcolabile a vista d’occhio
è il valore che la società odierna riserva alla vita degli uomini:
zero virgola.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.