#168 - 26 settembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Poesia

Chi l'avrebbe mai detto

di Marianna Bucchich

Bandiere stracciate
pace pace pace
gridano le scritte multicolori,
ora sbiadite dall'usura del tempo.
perso hanno il loro vivido colore.
Il vento le sbatte
contro il grigiore dei palazzi.
Dove sono finiti
gli splendori del tempo che fu?
Quando al sole brillavano
verdi viola gialli blu
i colori dell'arcobaleno.
Miriadi di stelle
vedevano i miei occhi,
stupiti nel fulgore della giovinezza.
Ora la pioggia batte sullo stracci di fronte,
legato a un parapetto virtuale,
retaggio di bandiere.
Un lembo del colore del sangue
vola sul mio petto; mi sovrasta un orrore di
guerre, bombe, ingiustizie,
Kamikaze...
Follia collettiva
s'impossessa dei miei pensieri,
nubi nere sì addenzano nel cielo.
Dove sono finiti i bei giorni
dell'amore,
quando all'aurora guardavo fiorire
le piante del balcone di fronte,
erano un miracolo,
gettavano boccioli,
fiori ad ogni stagione.
Striminzite ora allungano nudi rami.
Chi l'avrebbe mai detto che domani
sarebbero giunti i giorni del dolore?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.