#167 - 19 settembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Foglie di fico

di Dante Fasciolo

Accordi sul filo della fiducia
segnalano fragili intese di pace.
Così nel mondo in subbuglio, così in Europa;
si attenuano lĂ  i rumori delle armi,
continuano qua i silenzi sui problemi
rotti di quanto in quanto da buoni propositi
mai portati a compimento.

Dal punto di vista italiano riteniamo
che bene ha fatto il nostro Presidente del Consiglio
a manifestare disappunto e contrarietĂ 
all’ennesimo rinvio dei provvedimenti
da prendere con decisione e coraggio
nel merito dei problemi che assillano l’Europa
rendendola pigra e matrigna.

Si potrebbero usare, riferiti all’Europa,
i versi del Canto sesto di Dante:
“Nave senza nocchiero in gran tempesta…”
laddove l’incapacità di decidere
rende una grande potenza economica e commerciale
una barchetta di carta e non un transatlantico
capace di far valere storia e virtĂą.

Non si può rimanere inermi di fronte ai massacri,
non si può rimanere indifferenti di fronte al dolore,
o di fronte al disagio, alla disperazione, alla fuga…
Accogliere e farsi carico degli altri in difficoltĂ 
è la regola prima della convivenza,
è il marchio che distingue la civiltà dalla barbarie,
è il punto fermo dell’umano anni 2000.

Se le persistenti guerre e le loro conseguenze
non vengono percepite dalla politica,
se potere e denaro occupano il primo posto,
il concetto di civiltĂ  sbiadisce, e lascia spazio
alla ribellione, alla violenza, alla rivolta…
allora, occorreranno molte e molte e molte
foglie di fico per coprire le vergogne.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.